Jean de La Fontaine (1621 - 1695) è passato alla posterità per le sue Favole, popolate da animali e ricche di riferimenti critici e ironici al potere, caratterizzate da uno stile allo stesso tempo raffinato e semplice, sono considerate dei capolavori della letteratura francese. La materia delle favole è tratta da Esopo, da Fedro, dal Romulus medievale, dalle raccolte di exempla, dai favolisti rinascimentali e dal Libro dei lumi attribuito all'indiano Bidpai: autori e testi con i quali La Fontaine intrattenne, in epoca di trionfante classicismo, un rapporto di simpatia e di familiarità. Questo rapporto è uno degli aspetti in cui l'autore rivela la sua insofferenza verso una rigida codificazione del gusto e il suo amabile anarchismo.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.