9,99 €
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
9,99 €
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Questo è un libro suggestivo e sorprendente perché strana è la protagonista, una ragazza con un cervello molto speciale (dalla nascita), che vede poco, non sa leggere né camminare da sola, ma inventa frasi surreali e conia parole (come l'autobiografica Filololò del titolo) e sa a memoria centinaia di brani musicali. Due voci, quelle della madre e del padre, fanno canto e controcanto (ora intimo, ora quasi filosofico) alla storia straordinaria di Filololò che rema nell'aria. Un libro un po' matto, poetico e surreale, sulla storia di una signorina dolce e sghemba. Per tutti quelli che restano…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 9.85MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Questo è un libro suggestivo e sorprendente perché strana è la protagonista, una ragazza con un cervello molto speciale (dalla nascita), che vede poco, non sa leggere né camminare da sola, ma inventa frasi surreali e conia parole (come l'autobiografica Filololò del titolo) e sa a memoria centinaia di brani musicali. Due voci, quelle della madre e del padre, fanno canto e controcanto (ora intimo, ora quasi filosofico) alla storia straordinaria di Filololò che rema nell'aria. Un libro un po' matto, poetico e surreale, sulla storia di una signorina dolce e sghemba. Per tutti quelli che restano convinti che si legge con il cuore e si aprono all'interpretazione di una voce misteriosa. Alessia è clinicamente una paziente con esiti permanenti da meningoencefalocele occipitale, tecnicamente una disabile con handicap gravissimi, sanitariamente una persona non autosufficiente, giuridicamente un soggetto interdetto, assistenzialmente una invalida al cento per cento. Alessia non sa alzarsi, stare in piedi, camminare da sola. Alessia non sa vestirsi, non sa lavarsi, non sa bere autonomamente. Alessia non dice: ho fame, mi annoio, non ti sopporto, metti su i Beatles. Alessia ci vede pochissimo, non sa leggere, non sa com'è fatto un cd e che cosa c'è scritto sulla copertina. ¿...¿ Ma ogni giorno, con la sua voce e le sue invenzioni verbali, ci spiazza e ci fa compagnia.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Paolo Ghezzi Fa il giornalista dalla fine degli anni Settanta. Ha diretto l'«Adige» (1998-2006), è stato presidente del Conservatorio Bonporti e per due anni consigliere regionale (2018-2020), fino alla morte di Piergiorgio Cattani, a cui ha dedicato il volume Creatura Futura. Ha scritto libri sulla Rosa Bianca antinazista, sul «vangelo» di De André e, per Erickson - con Emanuela Artini -, Filololò rema nell'aria, dedicato a una figlia speciale, Alessia. Ha fondato la rivista e la casa editrice «il Margine» Emanuela Artini Insegna lettere nella scuola secondaria di secondo grado.