Rileggere Pico oggi è come scoprire un tesoro nascosto: ci indica una possibile via d'uscita dalla profonda crisi culturale e politica di tutto l'occidente. Impressionante l'attualità dei temi, come la pace, la libertà, il rapporto uomo-natura. Senza rifondazione dei valori non c'è salvezza. Questa sembra essere secondo l'autrice la lezione nascosta di Pico per noi, nonché la spiegazione del rinato interesse per l'Umanesimo in Europa e negli Stati Uniti. Stilisticamente il testo è un saggio che diventa racconto filosofico. Quasi conversazione con chi scrive. In questa novità sta anche il pregio del presente volume. L'esposizione infatti abbina rigore scientifico e chiarezza di linguaggio proponendo una lettura preziosa a chiunque voglia accostarsi alla filosofia. In chiusura di trattazione alcune riflessioni sulla psicoanalisi. "La più grande battaglia oggi è rimanere umani"
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.