La notte è sacra, è fatta di silenzi e di sogni appesi a un filo. Poi arriva la luce e una nuova giornata incomincia. La vita ogni volta ci pone davanti nuove sfide. E così è anche per Francesca che lavora come infermiera e che ha vissuto il dramma del Covid a stretto contatto con i pazienti malati. Per andare avanti nei momenti di difficoltà abbiamo bisogno di ricaricarci di un'energia positiva, è importante sentire che non siamo soli, l'affetto e il sostegno ci possono arrivare anche tramite un gesto, uno sguardo o una parola. Raccontare la sofferenza delle persone, guardarci dentro, immedesimarsi nelle storie, non è stato semplice. D'altronde è su un letto di ospedale che si abbatte il muro tra la vita e la morte e si arriva a sfiorar le stelle; lo stesso cielo stellato che Francesca guarda quando ha bisogno di pace e tutto attorno le sembra infinito, così grande da sentirsi un piccolo puntino invisibile. Niente può essere paragonato alla grandezza del cielo; è solo così che troviamo la forza di vincere ogni battaglia. Francesca Fersini è nata nel 1992 a Gagliano del Capo, un piccolo paese del Salento vicino a Santa Maria di Leuca. A diciannove anni si è trasferita a Ivrea, in provincia di Torino, tra le montagne che tanto ama. Nella città piemontese si è laureata in Infermieristica perché diventare infermiera è stata una vocazione. Il suo più grande sogno è stato da sempre quello di scrivere un libro e, in cuor suo, la promessa di scriverlo entro i suoi trent'anni. E così è stato. Ama leggere e scrivere, ascoltare le storie delle persone, vivere di emozioni e la vita la sorprende sempre.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.