Città antichissima e ferita, Matera diventa il teatro di un viaggio tra storia e immaginazione. Liborio Nicoletti - guida turistica e figlio dei Vicinati - intreccia memorie personali e ricerca sul campo per rileggere simboli ornamentali, toponomastica e detti popolari, con un obiettivo limpido: restituire dignità a una comunità a lungo fraintesa e difenderne l'autenticità dal consumo distratto. Sulle orme della "Divina Commedia", l'autore osa un'ipotesi affascinante: il possibile passaggio di Dante a Matera. Tra affreschi del Giudizio, vicoli a imbuto e l'ombra di un enigma numerico - il 6 - Nicoletti segue tracce e allusioni nei canti, illuminando una zona d'ombra della vita del Poeta e una "identità velata" del suo Virgilio. Ne nasce un saggio romanzato che cammina come un cicerone e palpita come un romanzo: l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso diventano mappe di pietra; le ferite del passato e le contraddizioni del presente si specchiano nel racconto di una città che resiste e si rinnova. Un invito a guardare Matera con occhi nuovi e a cercare, tra i Sassi, gli indizi che la cultura sa lasciare in chi la incontra, riscattandola dall'equivoco di vergogna nazionale.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.