3,99 €
3,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
2 °P sammeln
3,99 €
3,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
2 °P sammeln
Als Download kaufen
3,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
2 °P sammeln
Jetzt verschenken
3,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
2 °P sammeln
  • Format: ePub

La metafora della mela marcia è strumentale quando è utilizzata per manipolare la realtà. Oggi, dinnanzi all'imperversare degli abusi sessuali e della pedofilia dei preti, nessuno può ricorrere a questa metafora per circoscrivere la responsabilità alle singole persone e per assolvere il sistema clericale di cui queste fanno parte. Per risolvere il non facile problema degli scandali sessuali dei preti si dovrebbe sopprimere il loro presunto statuto sacrale e la conseguente superiorità del loro ceto sui laici. Per dimostrare questa tesi, Andrea Filloramo, conoscitore attento del mondo clericale,…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 1.39MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
La metafora della mela marcia è strumentale quando è utilizzata per manipolare la realtà. Oggi, dinnanzi all'imperversare degli abusi sessuali e della pedofilia dei preti, nessuno può ricorrere a questa metafora per circoscrivere la responsabilità alle singole persone e per assolvere il sistema clericale di cui queste fanno parte. Per risolvere il non facile problema degli scandali sessuali dei preti si dovrebbe sopprimere il loro presunto statuto sacrale e la conseguente superiorità del loro ceto sui laici. Per dimostrare questa tesi, Andrea Filloramo, conoscitore attento del mondo clericale, nel "I turbamenti di un giovane prete", che è "un romanzo di formazione" e anche un "romanzo verità", che assieme a "Oblio e ricordi" e "Il volto oscuro della Chiesa", fa parte di una trilogia dedicata al sacerdozio cattolico, fondendo magistralmente assieme descrizione, narrazione, scienze umane, riflessioni e analisi psicologica, entra nel mondo monosessuale sconosciuto dei seminari dove si svolge l'anacronistica formazione dei preti. Là, attraverso diverse testimonianze, rintraccia i semi degli abusi sessuali e della pedofilia. Descrive, poi, le difficoltà, i problemi, le ansie, le nevrosi, spesso vissute dai preti nell'esercizio del loro ministero, che molti di loro, anche per non affogare nel fango del sesso, spesso abbandonano. L'Autore è convinto che, se nel passato la Chiesa cercava in tutti i modi di tutelare il buon nome dei preti - e ciò per qualche caso era comprensibile - oggi non le è più consentito di andare oltre i limiti posti dal Vangelo.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.