9,99 €
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
9,99 €
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Vostro figlio è maldestro, goffo, ha difficoltà a coordinarsi, non riesce a vestirsi, scrive male e lentamente? E se fosse disprassico? Nonostante sia tutt'altro che rara, la disprassia è un disturbo ancora molto poco conosciuto: i genitori spesso non hanno informazioni al riguardo, non sanno cosa fare dopo la diagnosi, non ne conoscono le conseguenze sul piano cognitivo e non dispongono di strumenti per aiutare il proprio figlio a scuola e a casa. In questo libro Caroline Huron, ricercatrice in scienze cognitive nonché madre di una bambina disprassica, mette a disposizione la sua esperienza…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 1.32MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Vostro figlio è maldestro, goffo, ha difficoltà a coordinarsi, non riesce a vestirsi, scrive male e lentamente? E se fosse disprassico? Nonostante sia tutt'altro che rara, la disprassia è un disturbo ancora molto poco conosciuto: i genitori spesso non hanno informazioni al riguardo, non sanno cosa fare dopo la diagnosi, non ne conoscono le conseguenze sul piano cognitivo e non dispongono di strumenti per aiutare il proprio figlio a scuola e a casa. In questo libro Caroline Huron, ricercatrice in scienze cognitive nonché madre di una bambina disprassica, mette a disposizione la sua esperienza personale e le sue competenze professionali per comprendere gli aspetti clinici di un problema che, se non rilevato in tempo, può compromettere seriamente lo sviluppo e il rendimento scolastico del bambino. Integrato con sezioni specificamente dedicate al contesto italiano, il volume offre a genitori e insegnanti una panoramica completa sui criteri diagnostici e gli aspetti normativi, oltre che metodi e suggerimenti per gestire al meglio le difficoltà che possono presentarsi in famiglia così come in classe. Un'appendice sugli strumenti compensativi e dispensativi indicati per i soggetti disprassici fornisce inoltre tutte le indicazioni necessarie per semplificare la vita di questi bambini, aumentarne l'autonomia e farne degli adulti sereni e consapevoli

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Caroline Huron Psichiatra e ricercatrice nel campo delle scienze cognitive presso il Laboratorio di neuroimaging cognitivo dell'Institut National de la Santé et de la Recherche Médicale - INSERM. Marisa Bono Pedagogista e psicologa perfezionata in psicopatologia dell'apprendimento. Componente del Direttivo AIRIPA della Regione Piemonte e del Direttivo Nazionale dell'AIDEE - Associazione Italiana Disprassia dell'Età Evolutiva. Per vent'anni è stata docente presso la scuola primaria e ha partecipato a diversi progetti relativi ai DSA in qualità di docente esperto. Attualmente opera come psicologa libera professionista e si occupa di disturbi specifici di apprendimento e di disprassia. Carlo Muzio Neuropsichiatra infantile, psicoterapeuta a mediazione corporea, docente a contratto di Neurolinguistica presso il corso di laurea per TNPEE dell'Università di Pavia. Consulente NPI e responsabile per la riabilitazione infantile presso i Centri Ambulatoriali della Regione Marche dell'Istituto «Santo Stefano». Da oltre vent'anni si occupa, in ambito clinico e di ricerca, di disturbi dello sviluppo e dell'apprendimento. È associato al gruppo di ricerca sulle tecnologie didattiche ISAAC - CNR Torino, socio AIRIPA - Associazione Italiana Ricerca Psicopatologia dell'Apprendimento e Vicepresidente nazionale dell'AIDEE - Associazione Italiana Disprassia Età Evolutiva.