-39%11
43,95 €
72,01 €**
43,95 €
inkl. MwSt.
**Preis der gedruckten Ausgabe (Gebundenes Buch)
Sofort per Download lieferbar
payback
22 °P sammeln
-39%11
43,95 €
72,01 €**
43,95 €
inkl. MwSt.
**Preis der gedruckten Ausgabe (Gebundenes Buch)
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
22 °P sammeln
Als Download kaufen
72,01 €****
-39%11
43,95 €
inkl. MwSt.
**Preis der gedruckten Ausgabe (Gebundenes Buch)
Sofort per Download lieferbar
payback
22 °P sammeln
Jetzt verschenken
72,01 €****
-39%11
43,95 €
inkl. MwSt.
**Preis der gedruckten Ausgabe (Gebundenes Buch)
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
22 °P sammeln
  • Format: PDF

Questo libro postula che gli approcci occidentali della psichiatria e del cognitivismo non affrontano la varietà di fattori coinvolti nella sofferenza mentale esistenziale, mostra come le pratiche e i principi Buddhisti potrebbero contribuire al superamento dei limiti meccanicistici della psichiatria e delle terapie cognitivo comportamentali, ed esplora come il Buddhismo abbia svolto un ruolo nei tentativi sia Orientali che Occidentali di alleviare la sofferenza mentale. Offre una guida accessibile al ruolo che lo Zen ha svolto e, insieme al Buddhismo, potrebbe svolgere per alleviare la…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro postula che gli approcci occidentali della psichiatria e del cognitivismo non affrontano la varietà di fattori coinvolti nella sofferenza mentale esistenziale, mostra come le pratiche e i principi Buddhisti potrebbero contribuire al superamento dei limiti meccanicistici della psichiatria e delle terapie cognitivo comportamentali, ed esplora come il Buddhismo abbia svolto un ruolo nei tentativi sia Orientali che Occidentali di alleviare la sofferenza mentale. Offre una guida accessibile al ruolo che lo Zen ha svolto e, insieme al Buddhismo, potrebbe svolgere per alleviare la sofferenza mentale di natura esistenziale. Fin dai suoi inizi, 2500 anni fa, la convinzione centrale del Buddhismo è stata che ciò che percepiamo come "realtà" ne è una rappresentazione mentale, e questa visione è stata sostanziata dall'evidenza delle moderne neuroscienze. Il lavoro e il progresso della medicina, della psichiatria e della psicologia hanno tentato di alleviare le sofferenze della vita, ma allo stesso tempo gli attuali approcci alla salute mentale in psichiatria, nelle neuroscienze e nel cognitivismo non affrontano pienamente la complessità e l'interrelazione reciproca della varietà di fattori coinvolti nella sofferenza mentale. Il Buddhismo Zen, d'altra parte, incoraggia un accesso diretto alla realtà interna ed esterna non mediato dalle esperienze del sé, e quindi questo libro si sforzerà di esplorerà, rigorosamente, i modi in cui i suoi principi guida possono essere utilizzati per sostenere e migliorare le soluzioni cliniche occidentali alla sofferenza mentale.


Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Tullio Giraldi è Professore Ordinario di Farmacologia, ora in pensione, e Studioso Eminente presso la Facoltà di Medicina dell'Università di Trieste, dove ha insegnato materie farmacologiche pre- e post-laurea, e neuropsicofarmacologia e psicologia clinica nella Facoltà di Psicologia. È stato Visiting Scientist in molte istituzioni straniere, eVisiting Professor presso il King's College London, UK.

È stato ordinato monaco laico Rinzai Zen presso il Monastero Zenshin-ij, Italia, nella linea di Engaku Taino e Yamada Mumon Roshi.

Ha pubblicato numerosi contributi originali, incluso Unhappiness, sadness or 'depression'. Antidepressants and the mental disorder epidemic. (T. Giraldi, Palgrave MacMillan 2017) e Psychotherapy, mindfulness and Buddhist meditation. (T. Giraldi, Palgrave MacMillan, 2019) tradotti in Italiano da Il Mulino.