Il testo di Vito Labita, Il business di Biancaneve, presenta una critica pungente e ironica alla mercificazione e all'inquinamento dei valori umani e sociali. La figura di Biancaneve, tradizionalmente vista come simbolo di purezza e innocenza, viene qui trasformata in una "fruttivendola" del male, che vende "prodotti avvelenati", un'immagine che connota la corruzione e il degrado. Il veleno della strega, simbolo di pericolo e malvagità, diventa merce di scambio, riflettendo la trasformazione dei valori nella società contemporanea, dove tutto, anche il male e la negatività, ha un prezzo.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.