3,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: PDF

Il testo di Vito Labita, Il business di Biancaneve, presenta una critica pungente e ironica alla mercificazione e all'inquinamento dei valori umani e sociali. La figura di Biancaneve, tradizionalmente vista come simbolo di purezza e innocenza, viene qui trasformata in una "fruttivendola" del male, che vende "prodotti avvelenati", un’immagine che connota la corruzione e il degrado. Il veleno della strega, simbolo di pericolo e malvagità, diventa merce di scambio, riflettendo la trasformazione dei valori nella società contemporanea, dove tutto, anche il male e la negatività, ha un prezzo.

Produktbeschreibung
Il testo di Vito Labita, Il business di Biancaneve, presenta una critica pungente e ironica alla mercificazione e all'inquinamento dei valori umani e sociali. La figura di Biancaneve, tradizionalmente vista come simbolo di purezza e innocenza, viene qui trasformata in una "fruttivendola" del male, che vende "prodotti avvelenati", un’immagine che connota la corruzione e il degrado. Il veleno della strega, simbolo di pericolo e malvagità, diventa merce di scambio, riflettendo la trasformazione dei valori nella società contemporanea, dove tutto, anche il male e la negatività, ha un prezzo.