2,99 €
2,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
2,99 €
2,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
2,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
2,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Il carattere di questo studio è storico e filosofico. La questione fondamentale è: in che modo una imago come il demoniaco abbia potuto sedimentare storicamente, al punto da edificare i pilastri ideologici dell'Occidente cristiano. Attraverso un'analisi sul modello weberiano (la possessione nello sfondo dell'etica protestante quale conseguenza epocale dell'ossessione nevrotica), si cerca di ricondurre il concetto metastorico del demoniaco in ambito prima metapsicologico e poi strettamente psicologico, per riportarlo al culmine del processo dialettico nuovamente nella storia. Si vedrà come il…mehr

  • Geräte: eReader
  • mit Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.28MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Il carattere di questo studio è storico e filosofico. La questione fondamentale è: in che modo una imago come il demoniaco abbia potuto sedimentare storicamente, al punto da edificare i pilastri ideologici dell'Occidente cristiano. Attraverso un'analisi sul modello weberiano (la possessione nello sfondo dell'etica protestante quale conseguenza epocale dell'ossessione nevrotica), si cerca di ricondurre il concetto metastorico del demoniaco in ambito prima metapsicologico e poi strettamente psicologico, per riportarlo al culmine del processo dialettico nuovamente nella storia. Si vedrà come il demoniaco si imponga come l'antitesi del Logos (inteso metafisicamente come Cristo; metapsicologicamente come principio di Ragione; storicamente come l'epoca ultima dello Spirito che in virtù dei principi di identità e contraddizione ha bandito l'alterità trasformandola in qualcosa da esorcizzare. In una parola: l'irrazionalità e l'inconscio, l'errore) e come il Logos, nella sua alterità abbia assunto una rigida forma storica. La tirannia di un'ottica morale, l'indeformabilità di un pensiero privo di ambivalenza, un'identità che non consente ulteriori aperture


Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Dello stesso autore:

Rigurgiti romaneschi (e 'sti cazzi non ce lo metti?), Se non ci fosti io ti inventavo, Per me Biancaneve, Il sesso in cinque comode lezioni, Il demoniaco nella nevrosi ossessiva, Frammenti di un monologo amoroso (l'amore tra l'immaginario e il reale), Manuale storico critico di psicoanalisi (il linguaggio delle emozioni), Ricettario filosofico