La vita cristiana è un percorso di conformazione a Cristo, che si realizza pienamente nell'azione dei Sacramenti. La liturgia ci offre parole e gesti, altrimenti a noi sconosciuti, che ci inseriscono direttamente nel Mistero Pasquale. L'opera affronta urgentemente la necessità di una formazione liturgica che superi l'approccio rubricale, per riscoprire il valore profondo di ogni simbolo e azione.
Il libro analizza temi cruciali in modo radicalmente nuovo:
- Dalla Messa come "Tassa" all'Incontro: Superando schemi obsoleti, si dimostra che la liturgia è l'azione di Cristo per noi, non un nostro atto per Dio.
- Il Paradigma del Servizio: Si denuncia il "protagonismo micidiale" del ministro, sottolineando come l'autentica Ars Celebrandi sia un servizio umile che rende il presiedente trasparente a Cristo, chiamato a farsi "mangiare" per la vita dei fedeli.
- L'Oggettività della Norma: Le rubriche, persino l'indicazione di accogliere il penitente con "parole affabili e cordiali", non sono fredde regole, ma l'anima spirituale che guida il ministro. Si evidenzia come la consapevolezza profonda del Mistero renderebbe superflue molte regole, liberandoci dalle "stravaganze" e dal formalismo sterile.
- La Liturgia come Guarigione: Il cuore del libro è la Pasqua, la bellezza che guarisce l'uomo. I Sacramenti sono i "lembi del mantello" di Cristo, che, se toccati con fede, trasformano l'esistenza di giorno in giorno, di Pasqua in Pasqua.
Il Desiderio di Cristo! è un vibrante appello a un rinnovamento che parte dalla parrocchia, un invito a vivere la liturgia con un vigore e una passione rinnovati, perché l'unica cosa che abbiamo, e di cui abbiamo bisogno, è l'efficacia salvifica della Pasqua di Gesù Cristo.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.








