Nella vasta e selvaggia puszta ungherese, dove la steppa si estende a perdita d'occhio e le tradizioni antiche regolano la vita dei suoi abitanti, si intrecciano passione, onore e conflitto. Durante una vivace festa da ballo tzigana, il giovane e affascinante buttero Ladislao Spirka si trova coinvolto in una disputa accesa con Giuseppe Kralowski, un abile e temuto ladro di bestiame. Al centro della contesa, la bellissima e civettuola Anka, il cui fascino accende rivalità e desideri. Ladislao subisce un'umiliazione, ma nella puszta, il codice d'onore dei butteri, il cosiddetto "diritto della puszta," non permette che l'ordine naturale delle cose venga sovvertito. In un crescendo di tensione e drammaticità, gli uomini della steppa si fanno giustizieri, ripristinando con fermezza l'equilibrio violato. Con descrizioni vivide e intense, la novella immerge il lettore nelle atmosfere uniche della steppa ungherese, tra musiche tzigane, passioni travolgenti e un senso di giustizia che si rifà alle leggi non scritte della terra e delle sue genti. Un racconto breve, ma denso di emozioni, che esplora i confini tra diritto e vendetta, tra amore e rivalità. Artur Wolfgang Ritter von Sacher-Masoch (pseudonimo: Michael Zorn ; nato il 17 dicembre 1875 a Graz , Stiria ; † 12 febbraio 1953 a Vienna) è stato uno scrittore austriaco. Era un nipote di Leopold von Sacher-Masoch, dalle cui opere di letteratura erotica deriva il termine masochismo.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.