1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Il "Libro della cucina del sec. XIV" è un testo fondamentale che offre un'affascinante visione della gastronomia medievale italiana. Scritto in un linguaggio che riflette la ricchezza della cultura culinaria del tempo, questo manoscritto anonimo presenta una serie di ricette che rivelano l'evoluzione dei gusti, delle tecniche culinarie e degli ingredienti disponibili nel XIV secolo. Lo stile è diretto e pragmatico, con indicazioni dettagliate che denotano una tradizione culinaria consolidata, mentre il contesto letterario si colloca all'interno dell'effervescente clima culturale e sociale del…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.54MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Il "Libro della cucina del sec. XIV" è un testo fondamentale che offre un'affascinante visione della gastronomia medievale italiana. Scritto in un linguaggio che riflette la ricchezza della cultura culinaria del tempo, questo manoscritto anonimo presenta una serie di ricette che rivelano l'evoluzione dei gusti, delle tecniche culinarie e degli ingredienti disponibili nel XIV secolo. Lo stile è diretto e pragmatico, con indicazioni dettagliate che denotano una tradizione culinaria consolidata, mentre il contesto letterario si colloca all'interno dell'effervescente clima culturale e sociale del Medioevo, dove la cucina diventa un importante veicolo per esprimere identità e status sociale. L'autore, la cui identità rimane avvolta nel mistero, potrebbe essere un cuoco di corte o un esperto artigiano, le cui esperienze pratiche e conoscenze gastronomiche hanno contribuito alla redazione di questo testo. La mancanza di attribuzione rende il libro un esempio emblematico di come le tradizioni culinarie fossero trasmesse oralmente e solo in seguito fissate per iscritto, evidenziando l'importanza della cucina come atto culturale e sociale nel Medioevo. Per gli appassionati di storia della cucina e della gastronomia, il "Libro della cucina del sec. XIV" rappresenta un'opportunità unica per esplorare le radici della cucina italiana. Il lettore troverà non solo un repertorio di ricette, ma anche un'opera che invita alla riflessione sulle pratiche culinarie di un'epoca e sul loro significato nella società medievale. È un testo imperdibile per chi desidera comprendere la complessità e la ricchezza della tradizione gastronomica italiana.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.