10,99 €
10,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
10,99 €
10,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
10,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
10,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: PDF

Il volume propone 18 minilezioni guidate seguendo il metodo WRW - Writing and Reading Workshop, per accompagnare nella lettura e analisi di alcuni brani, indicati come modello, e attraverso tutte le fasi del processo di scrittura di un racconto realistico, dalla pianificazione alla valutazione. Con il Writing and Reading Workshop si può insegnare a cogliere spunti dalla realtà, ad annotare ciò che ci colpisce nella vita quotidiana e a rielaborare il materiale raccolto in un racconto realistico folgorante ed efficace. Il metodo WRW trasforma le classi in laboratori dove, grazie alla consulenza…mehr

  • Geräte: PC
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 4.79MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Il volume propone 18 minilezioni guidate seguendo il metodo WRW - Writing and Reading Workshop, per accompagnare nella lettura e analisi di alcuni brani, indicati come modello, e attraverso tutte le fasi del processo di scrittura di un racconto realistico, dalla pianificazione alla valutazione. Con il Writing and Reading Workshop si può insegnare a cogliere spunti dalla realtà, ad annotare ciò che ci colpisce nella vita quotidiana e a rielaborare il materiale raccolto in un racconto realistico folgorante ed efficace. Il metodo WRW trasforma le classi in laboratori dove, grazie alla consulenza dell'insegnante e alla pratica costante, alunni e alunne imparano in modo coinvolgente ad applicare le strategie migliori per crescere come scrittori e scrittrici. Il volume si articola in due parti: la prima, dedicata al processo di scrittura, propone 18 minilezioni e materiali per seguire ogni fase del processo di scrittura. la seconda, dedicata sia all'autovalutazione da parte dello studente sia alla valutazione, offre proposte di autovalutazione, riflessioni, strumenti e pratiche per una valutazione che nutra e faccia crescere scrittori e scrittrici. Nelle Risorse Online è possibile scaricare tutti i materiali, le schede operative e i brani analizzati. All'interno del volume sono presenti racconti completi di M. Magnone, G. Marchetta, F. Geda, C. Cavina e uno inedito di D. Morosinotto. Metodologia didattica del Writing and Reading Workshop La metodologia didattica del Writing and Reading Workshop mette al centro la pratica della lettura e della scrittura in classe e ben si adatta ad essere sperimentata sia nella scuola primaria che nella scuola secondaria. In una cornice rigorosa ma flessibile, i ragazzi sperimentano la possibilità di scrivere testi autentici che abbiano al centro la loro personalità e i loro interessi. Collana Writing and Reading Workshop Il Writing and Reading Workshop è un approccio metodologico sviluppato negli Stati Uniti a partire dagli anni '70 su solide basi di sperimentazione e ricerca pedagogica. Ogni volume di questa serie propone un Laboratorio di scrittura su un genere o tipologia testuale secondo i principi del WRW, con minilezioni e materiali pronti per il docente ma anche strumenti per la progettazione di altri percorsi di lavoro in base al livello di competenza della classe.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Daniela Pellacani Insegna lettere alla Scuola secondaria di I grado a Carpi (MO). È referente di un gruppo di lettura di adolescenti. Svolge corsi di formazione sul WRW per diversi enti formativi e ha pubblicato articoli e materiali su questa metodologia didattica. Per Erickson è autrice con Stefano Verziaggi del volume "Il racconto realistico con il metodo WRW - Writing and Reading Workshop. Laboratorio di scrittura per la scuola secondaria di primo grado" e autrice dei corsi introduttivi in autoapprendimento "Il Reading Workshop" e "Il Writing Workshop". Stefano Verziaggi Insegna Italiano e Latino al liceo «Tron Zanella» di Schio (VI) e Letteratura italiana presso l'Università degli Adulti di Vicenza. È formatore del gruppo IWT - Italian Writing Teachers, appassionato di letteratura per ragazzi e teatro.