14,99 €
14,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
14,99 €
14,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
14,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
14,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: PDF

Questo libro propone un innovativo e efficace metodo di studio per gli alunni della scuola secondaria di primo grado. Imparare a studiare è un'edizione rivista del programma, ideato dal Gruppo MT dell'Università di Padova, per far fronte a uno dei problemi più frequentemente lamentati dagli insegnanti: la difficoltà degli alunni di studiare con un metodo efficace. Molti ragazzi evidenziano problemi nell'apprendimento non tanto perché privi delle necessarie capacità cognitive di base, quanto perché mancano di un atteggiamento adeguato verso l'apprendimento e di un metodo di studio flessibile…mehr

  • Geräte: PC
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 6.03MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Questo libro propone un innovativo e efficace metodo di studio per gli alunni della scuola secondaria di primo grado. Imparare a studiare è un'edizione rivista del programma, ideato dal Gruppo MT dell'Università di Padova, per far fronte a uno dei problemi più frequentemente lamentati dagli insegnanti: la difficoltà degli alunni di studiare con un metodo efficace. Molti ragazzi evidenziano problemi nell'apprendimento non tanto perché privi delle necessarie capacità cognitive di base, quanto perché mancano di un atteggiamento adeguato verso l'apprendimento e di un metodo di studio flessibile con cui affrontare i diversi compiti che la scuola richiede. Gruppo MT La sigla MT vuole ricordare che un apprendimento non è realmente significativo se non è in grado di mantenersi nel tempo (Memoria) e di applicarsi a nuovi contesti (Transfer). Il Gruppo MT è composto da docenti e ricercatori universitari, psicologi, psicopedagogisti, insegnanti di classe e di sostegno dei vari ordini di scuola e da un direttore didattico. La predisposizione di questo programma ha potuto valersi pertanto di una gamma diversificata di competenze e delle esperienze precedenti, maturate da alcuni di noi, nella preparazione di programmi relativi all'«imparare a imparare» e, in particolare, al metodo di studio, alla metacognizione applicata alla lettura e alla memorizzazione, alle modalità di studio di un testo di storia. In sintesi Attraverso un'ampia gamma di materiali di lavoro relativi a 21 distinte aree "strategiche", si offre all'insegnante la possibilità di promuovere nel ragazzo una presa di coscienza delle proprie qualità di soggetto che apprende e di utilizzarle al meglio per un apprendimento ottimale.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Cesare Cornoldi Professore emerito dell'Università degli studi di Padova, si occupa da anni dello studio sperimentale dei processi mnestici e delle componenti cognitive, metacognitive e strategiche delle difficoltà di apprendimento. Rossana De Beni Professoressa senior dell'Università degli Studi di Padova, esperta di processi cognitivi, metacognitivi e motivazionali. Ha guidato il gruppo che ha creato il progetto AMOS volto a supportare gli studenti universitari in difficoltà. Gruppo MT Si occupa di diagnosi e trattamento dei disturbi dell'apprendimento. È coordinato dal professor Cesare Cornoldi, dell'università di Padova.