Germania, XII secolo. Nel silenzio del monastero di Rupertsberg, Ildegarda di Bingen una giovane monaca, di famiglia nobile, scopre un'antica pietra nascosta alla base del pozzo del convento. Quattro badesse erudite, secoli prima di lei avevano decifrato i simboli scolpiti in quel manufatto, simboli che non appartenevano ad alcuna lingua conosciuta: era la Lingua Ignota, un codice capace di riscrivere il destino dell'umanità. Ma ogni tentativo di usarlo aveva richiesto un prezzo. Nel 1147, in piena seconda Crociata, un Cavaliere Templare molto vicino a Bernardo di Clairvaux, il monaco che aveva scritto la prima Regola dei Templari, riuscì ad avvicinare Ildegarda incaricandola di uno strano compito. Ma per farlo avrebbe dovuto unire un'antichissima chiave incisa sulla pietra ad una croce Templare. Ma i due non potevano conoscere l'esistenza di un oscuro e spietato duca inviato all'abbazia da Federico Barbarossa, per impossessarsi di quel segreto. Germania, oggi. Durante uno scavo nei pressi dell'antica abbazia, l'archeologo Klaus Reinhardt rinviene una pergamena perduta, scritta in una lingua sconosciuta. L'ispettore Augustus Jäger e la sua collega Eva Schoen si uniscono a lui dopo una serie di suicidi inspiegabili legati ad un misterioso testo esoterico. Le tracce conducono ad un bambino autistico capace di parlare lingue morte... e al carismatico dottor Kessler, un uomo che nasconde molti segreti. Tra enigmi secolari, manoscritti proibiti ed una corsa contro il tempo, IN CLAVIS ET IN CRUCIS intreccia passato e presente in un thriller ad alta tensione, dove ogni parola può alterare il destino, e ogni scelta potrebbe essere l'ultima.
Ma la vera chiave non è mai stata perduta...
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.