0,00 €
0,00 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
0,00 €
0,00 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
0,00 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
0,00 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Perché Questo Libro? E Perché Ora?
Con il rapido sviluppo dell'intelligenza artificiale e la sua crescente influenza su molteplici aspetti della vita quotidiana, è diventato essenziale offrire un'analisi completa e di sinistra su questo tema cruciale. L'IA è diventata una pietra angolare nella ristrutturazione delle relazioni di lavoro, dei modelli produttivi e nella gestione della coscienza collettiva, superando gli strumenti tradizionali del capitalismo. L'assenza di un'analisi socialista dell'IA permette alle élite capitaliste di orientare il discorso pubblico secondo i propri interessi…mehr

  • Geräte: eReader
  • mit Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.76MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Perché Questo Libro? E Perché Ora?

Con il rapido sviluppo dell'intelligenza artificiale e la sua crescente influenza su molteplici aspetti della vita quotidiana, è diventato essenziale offrire un'analisi completa e di sinistra su questo tema cruciale. L'IA è diventata una pietra angolare nella ristrutturazione delle relazioni di lavoro, dei modelli produttivi e nella gestione della coscienza collettiva, superando gli strumenti tradizionali del capitalismo. L'assenza di un'analisi socialista dell'IA permette alle élite capitaliste di orientare il discorso pubblico secondo i propri interessi di classe. È quindi necessaria un'analisi che spieghi come l'IA venga usata non solo come strumento produttivo, ma anche come mezzo per controllare il lavoro, la coscienza e ristrutturare i mercati.

Perché una Prospettiva di Sinistra sull'IA?

Questo libro intende offrire una prima critica di sinistra all'intelligenza artificiale, rivelandone il legame con il dominio del capitale ed esplorandone il potenziale come strumento di liberazione all'interno di un quadro socialista. Non si tratta solo di un'opera teorica, ma anche di un tentativo di avviare un dibattito tra le forze di sinistra su come riconquistare la tecnologia dalle corporazioni e dagli Stati dominanti, al fine di metterla al servizio della giustizia sociale, dell'uguaglianza e della democrazia.

L'IA non è una minaccia in sé; è un campo di battaglia in cui si combatte la lotta di classe. La rivoluzione digitale sta ridefinendo il controllo sulla conoscenza, trasformandola in uno spazio cruciale per il conflitto di classe. La tecnologia non è neutrale, e la sfida è assicurarsi che serva le masse e non rafforzi il controllo capitalistico.

Cosa Offre Questo Libro?

Questo libro propone una visione critica dell'IA da una prospettiva di sinistra elettronica, basata sui principi del socialismo digitale. Mira a riconquistare la tecnologia e a reindirizzare l'IA verso il servizio alla società, con un'attenzione particolare alla costruzione di internazionali digitali di sinistra. La soluzione sta nello sviluppo di sistemi open-source, trasparenti e gestiti democraticamente, e nella promozione di leggi internazionali che regolino l'IA a beneficio dell'interesse pubblico, non di quello capitalistico. La vera soluzione è costruire alternative progressiste con proprietà comunitaria, utilizzando l'IA per smantellare lo sfruttamento e creare una società più giusta.

Lo sviluppo delle capacità della sinistra nel campo tecnico è diventato una necessità strategica, parallela allo sviluppo delle capacità politiche, intellettuali, organizzative, mediatiche e popolari. Così come la sinistra non può fare affidamento sui media capitalisti e cerca di costruire i propri mezzi di comunicazione indipendenti, e sviluppa il proprio pensiero e strumenti organizzativi in maniera autonoma e libera dai vincoli del dominio capitalista, deve anche impegnarsi nella costruzione di alternative tecnologiche indipendenti, con l'IA in prima linea, al servizio di un progetto di liberazione complessiva.

Razgar Akrawi Militante indipendente di sinistra, interessato al socialismo e alla rivoluzione tecnologica


Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.