In passato, nella sicurezza sui luoghi di lavoro, gli agenti fisici erano tradizionalmente identificati con rumore, vibrazioni, illuminamento, microclima e videoterminali.Le radiazioni ionizzanti (regolamentate fin dal 1964) erano un agente di rischio da considerarsi a parte. Lo specialista di settore era l’Esperto Qualificato, il solo a cui era richiesta una specifica preparazione anche in fisica. Nel 2008, invece, il “Testo Unico sulla sicurezza” introduce un elenco preciso degli agenti fisici che richiede una certa preparazione a tutti gli attori della prevenzione. Questo volume, scritto da due fisici con esperienza nella valutazione dei rischi in campo ambientale e occupazionale, presenta i principi fisici e i metodi necessari ad una valutazione dei rischi fisici come richiesto dalla normativa più aggiornata.Sono trattati gli agenti fisici più conosciuti come microclima e ventilazione, vibrazioni, rumore ma anche infrasuoni e ultrasuoni che nel Testo Unico sono solo citati senza ulteriori specificazioni.Sono discussi poi tutti i rischi da radiazioni elettromagnetiche, dai campi elettromagnetici fino a 300 GHz, alle radiazioni ottiche artificiali, incoerenti e laser, fino alle radiazioni ionizzanti, riportate per ultime proprio per la loro importanza e anche per evidenziare come la loro regolamentazione ha per molti versi anticipato quella successivamente adottata per gli altri agenti fisici.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno