--- Negli ultimi 25 anni sono apparse diverse ritraduzioni di classici tedeschi in italiano e viceversa. Queste nuove versioni non si pongono solo il fine di essere più fedeli agli originali di quelle precedenti. Spesso si propongono come nuove interpretazioni che arricchiscono la comprensione delle opere. Questi atti di convegno intendono stilare un bilancio. Traduttori, scrittori e critici letterari si pongono - in un'ottica comparata - domande sul panorama delle traduzioni letterarie in Italia e in Germania: che rapporti intrattengono le ritraduzioni con le traduzioni precedenti? Cosa spinge a intraprendere queste 'rinfrescate'? In che misura una ritraduzione incide sulla ricezione di un classico della letteratura? Sullo sfondo campeggia una domanda cruciale: Che cos'è oggi un classico?
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.