1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

"La famiglia Bonifazio" di Antonio Caccianiga esplora le dinamiche familiari e sociali di una famiglia italiana nel contesto del Novecento. Con uno stile narrativo ricco di dettagli e introspezione psicologica, l'autore riesce a catturare le tensioni e le aspirazioni di ciascun membro della famiglia Bonifazio. La trama si snoda attraverso eventi storici significativi, riflettendo le trasformazioni socio-economiche che hanno influenzato l'Italia, in un'opera che si colloca nella tradizione letteraria del romanzo sociale. Caccianiga utilizza un linguaggio evocativo, creando un'atmosfera densa di…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.92MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
"La famiglia Bonifazio" di Antonio Caccianiga esplora le dinamiche familiari e sociali di una famiglia italiana nel contesto del Novecento. Con uno stile narrativo ricco di dettagli e introspezione psicologica, l'autore riesce a catturare le tensioni e le aspirazioni di ciascun membro della famiglia Bonifazio. La trama si snoda attraverso eventi storici significativi, riflettendo le trasformazioni socio-economiche che hanno influenzato l'Italia, in un'opera che si colloca nella tradizione letteraria del romanzo sociale. Caccianiga utilizza un linguaggio evocativo, creando un'atmosfera densa di emozioni e riflessioni, permettendo al lettore di immergersi completamente nell'universo familiare degli antefatti e delle interazioni quotidiane. Antonio Caccianiga, autore e studioso di letteratura, ha dedicato gran parte della sua carriera a indagare le relazioni umane e i loro risvolti. Cresciuto in un contesto ricco di storia e tradizioni, Caccianiga ha attinto a esperienze personali e osservazioni dirette per dare vita ai personaggi di "La famiglia Bonifazio". La sua formazione accademica in sociologia e letteratura ha senz'altro influenzato la sua capacità di intrecciare narrazione e analisi critica, rendendo il testo non solo un romanzo, ma anche una riflessione profonda sui cambiamenti sociali. Raccomando calorosamente "La famiglia Bonifazio" a chiunque sia interessato a temi universali quali l'identità, la famiglia e la storia. L'opera di Caccianiga è un'opportunità per riflettere sul passato, ma anche per considerare le implicazioni delle relazioni umane nel presente. Con una prosa affascinante e un'analisi acuta, questo libro si rivela un prezioso contributo alla letteratura italiana contemporanea.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Antonio Caccianiga (1823-1909) è stato uno scrittore italiano. Impegnato nella scena politica Risorgimentale, Caccianiga assunse varie cariche pubbliche nella sua città natale, Treviso. Le sue opere molto spesso rispecchiano e riportano le tematiche sociali dell'epoca.