La "farfalla gialla" come simbolo di libertà… di bellezza, quella bellezza di cui tutti noi facciamo parte e che spesso non sempre riusciamo a cogliere appieno e a fare propria. Ogni poesia nella raccolta suscita emozioni importanti del nostro mondo interiore… del nostro vissuto, quel vissuto che germoglia di nuove gemme… nuova vita. Ogni primavera ci porta a nuove riflessioni, nuovo spirito… nuovi sorrisi, nuove gioie. La farfalla gialla simboleggia la felicità, la speranza, la positività… l'ottimismo, l'energia… ciò che può essere chiamato "liberazione." Antonietta Natalizio nasce a Nola, ma vive a Vinovo, Torino. Scrittrice, Poetessa, Psicologa Clinica e di Comunità. Da sempre è impegnata nel sociale. Coltiva la scrittura poetica come canale espressivo privilegiato e come strumento di lavoro. Ha preso parte come giurata a concorsi letterari ed ha ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario. Organizza iniziative psicosociali e gruppi di incontro sulla funzione terapeutica della poesia tenuto presso l'UNITRE di Vinovo (università delle Tre Età). La poetico-terapia guida l'individuo ad una maggiore introspezione-condivisionecommozione: è un processo trasformativo interiore. La poesia ha la grande capacità di curare l'anima, di diventare "Arte Benefica", cioè balsamo e argine al male di vivere. Ha all'attivo diverse pubblicazioni. Poesia: Officina Poetica, (Ferrari Editore 2019); I Colori delle Emozioni, italiano/ inglese, (Genesi Editore 2022); L'infinito è più blu, (Aletti Editore 2023) con la prefazione di Alessandro Quasimodo, disponibile anche in audiolibro ed e-book; Grappolo di Perle, italiano/ arabo (Aletti Editore 2023) con la prefazione e la traduzione di Hafez Haidar, candidato al Premio Nobel per la Letteratura e la Pace, disponibile anche in e-book. Calendario Letterario, (Aletti Editore 2023). Nella saggistica: Quando si diventa anziani, (Genesi Editore 2021), Un'eccellenza dell'imprenditoria italiana, (Rubbettino Editore 2023). È inserita nell'Enciclopedia dei Poeti Contemporanei, 2022/2023- a cura di Aletti Editore; nell'Antologia Voce dei Murazzi 2022, Vol. 7, antologia decennale a cura di Sandro Gros - Pietro, (Genesi Editore); nell'Antologia Il Federiciano, 2022/2023 a cura di Aletti Editore; nell'Antologia del premio letterario nel ricordo di Fabrizio De André "Mille papaveri rossi" 2019, (Swan Book Edizione); nel premio letterario Nazionale Il Sirmionelugana 2020, (Swan Book Edizione); L'autrice è presente nelle agende "Le Pagine del Poeta" 2022/2023, nei video e nei mini-siti di Poeti e Poesia, (Pagine Editore); è presente nella rivista mensile "Il Borghese"2023, (Pagine Editore); ed inoltre, nella rivista "Vernice" 2022/2023 (Genesi Editore); ed infine, nei sistemi GigArt e Recherche.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.