Il ratto delle sabine è il più famoso episodio del mito di Roma. Ma cosa significano i nomi dei luoghi e dei personaggi del raccontomitico? Cosa vuol dire Caenina, il nome del paese da cui provengono le vergini rapite, e Acron, il nome del loro re, e Hersilia, il nomedell’unica donna sposata?La risposta a queste domande, e ad altre simili, sui nomi del mito romano e etrusco, mette in luce uno stretto rapporto fra tre culture etre lingue - l’indo-iranica, l’etrusca e la latina. Per questa via in cui la semantica apre la strada alla fonetica e «la grammatica deve seguire e non precedere l’interpretazione» (Devoto) l’autore suggerisce un modo nuovo, non nel metodo ma nei risultati, di intendere la parola degli etruschi.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno