La pienezza delle cose, di Cesare Gallo, è una silloge poetica che invita a esplorare una visione disincantata e profonda del mondo e della vita. Attraverso una scrittura essenziale e intensa, Gallo osserva il quotidiano con occhi attenti, trasformando dettagli apparentemente insignificanti in riflessioni universali. Con una prospettiva laica ma poetica, l'autore testimonia la sua esistenza, catturando momenti fugaci e amplificandone il significato. Le sue poesie ci portano a gioire della bellezza nascosta nelle piccole cose, dalla luce che attraversa i boschi d'inverno ai gesti che diventano costellazioni nelle notti estive. La pienezza delle cose è un viaggio poetico che celebra la ricchezza del vivere, rivelando la magia delle esperienze quotidiane e invitando a riflettere sulla propria "versione parallela del mondo". Cesare Gallo in La pienezza delle cose ha ha raccolto molte delle poesie scritte tra il 2022 e il 2024. Ideale continuazione di La notte indenne. Recitativo, uscito all'inizio del 2022. In precedenza ha pubblicato La luna e la sete (RES Editrice, Milano, 1979), nonché alcuni racconti, tra cui L'incontro (Aerre Editore, 2008). In gioventù ha vinto il Premio CE.SI (1974) per la Poesia - Premio Presidente della Repubblica (in giuria, tra gli altri, Mario Luzi, Valentino Bompiani, Leone Piccioni).
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.