9,99 €
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
9,99 €
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: PDF

Una scuola di qualità non può che essere una scuola che usa consapevolmente tempo, spazi e risorse, soprattutto umane e professionali, nel perseguimento di un fine chiaro ed esplicito: quello di offrire a tutti e a ciascuno unistruzione e una formazione che garantiscano lacquisizione delle «competenze chiave di cittadinanza attiva» per la costruzione di una società migliore. Sotto questo profilo, i segnali che oggi provengono dalla realtà italiana non sono sempre positivi e rassicuranti. Fondandosi sullipotesi che la progettazione e la valutazione siano le due principali leve per il…mehr

  • Geräte: PC
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 2.52MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Una scuola di qualità non può che essere una scuola che usa consapevolmente tempo, spazi e risorse, soprattutto umane e professionali, nel perseguimento di un fine chiaro ed esplicito: quello di offrire a tutti e a ciascuno unistruzione e una formazione che garantiscano lacquisizione delle «competenze chiave di cittadinanza attiva» per la costruzione di una società migliore. Sotto questo profilo, i segnali che oggi provengono dalla realtà italiana non sono sempre positivi e rassicuranti. Fondandosi sullipotesi che la progettazione e la valutazione siano le due principali leve per il rinnovamento e la riqualificazione della scuola, il volume ripercorre le riflessioni che hanno caratterizzato il discorso sul curricolo, al fine di ritrovare i significati di una progettazione scolastica che sappia porre in continuità un percorso di formazione di base che va dalla scuola dellinfanzia fino al nuovo obbligo di istruzione ai 16 anni. Dopo aver esaminato la legislazione che ha delineato lattuale quadro normativo in merito, lautrice sviluppa i temi della programmazione educativa e didattica e della valutazione della qualità, approfondendone gli aspetti teorici e metodologici e individuando strategie e strumenti per realizzare pratiche progettuali e valutative allinterno delle scuole.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Ricercatrice di Pedagogia Sperimentale presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione «G.M. Bertin» e la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Da anni svolge insegnamenti sui temi della progettazione e della valutazione nei corsi di laurea di Scienze della Formazione Primaria, di Educatore di Nido e dei Servizi per l'infanzia e nella Scuola di Specializzazione all'Insegnamento Secondario. La sue recenti attività di ricerca si sono rivolte a temi quali la formazione iniziale degli insegnanti a livello universitario, l'educational evaluation research in contesti di ricerca-formazione con insegnanti della scuola e formatori della formazione professionale, il monitoraggio di sperimentazioni didattiche nella scuola secondaria, il rapporto tra insegnanti e valutazione scolastica, la valutazione e certificazione di competenze, anche in contesti di e-learning.