8,95 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
4 °P sammeln

Eine Lieferung an Minderjährige ist nicht möglich
  • Format: ePub

Il volume nasce nell'ambito di studi e ricerche portate avanti, da una decina d'anni, da ricercatori in diverse discipline, sugli effetti dell'individualismo sulle persone fragili. La società individualista, caratterizzata dal mito dell'autonomia e dell'indipendenza individuale, può portare alla riduzione dei rapporti interpersonali e comunitari, con l'effetto di rendere ancor più difficile, per le persone vulnerabili, accedere a risorse e a reti di supporto. Questo può trasformarsi in un aumento dell'isolamento e della marginalizzazione, quindi in un disagio sempre più marcato e una povertà…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 32.09MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Il volume nasce nell'ambito di studi e ricerche portate avanti, da una decina d'anni, da ricercatori in diverse discipline, sugli effetti dell'individualismo sulle persone fragili. La società individualista, caratterizzata dal mito dell'autonomia e dell'indipendenza individuale, può portare alla riduzione dei rapporti interpersonali e comunitari, con l'effetto di rendere ancor più difficile, per le persone vulnerabili, accedere a risorse e a reti di supporto. Questo può trasformarsi in un aumento dell'isolamento e della marginalizzazione, quindi in un disagio sempre più marcato e una povertà in crescita. Nella società fortemente individualista, come la nostra, aumenta il rischio dell'esclusione sociale, della dispersione scolastica e della difficoltà a soddisfare i bisogni primari: sarebbe necessario l'intervento di politiche sociali inclusive e la creazione di reti di sostegno più solide, ma l'attuale orientamento politico non sta prendendo in considerazione la realtà vissuta da molti cittadini e ogni iniziativa di aiuto nasce prevalentemente da azioni individuali e/o dal volontariato organizzato La prima parte del volume presenta le condizioni di malessere di giovani che sono alla ricerca della costruzione di una propria identità, ma che, spesso, non riescono ad avere strumenti sufficienti. a prima parte del volume sviluppa riflessioni sociologiche sull'affermazione dell'individuo come unico protagonista delle proprie scelte, slegato dalle tradizioni e dai valori condivisi, attento, prevalentemente, al bene personale e immediato. Ma ben presto si rende conto di vivere uno stato di solitudine e incertezza perché non ha parametri esterni di riferimento. Molti legami, anche parentali, si sono allentati e le persone fragili si trovano sempre più sole e con un Welfare in crisi. La seconda parte della ricerca riguarda adulti fragili che, avendo pregressi problemi economici, sociali, identitari, di lavoro, che la pandemia ha aggravato, in questi ultimi anni, si sono trovati in condizioni ancora più complicate anche per la crisi del Welfare. Il presente studio si colloca nella scia di studi e ricerche sul disagio.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.