6,49 €
6,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
6,49 €
6,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
6,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
6,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Per un'inspiegata ragione geologica il fiume della memoria ha raccolto sedimenti: è una cisterna in cui gocciolano ricordi.
Un eterno vagare tra sogno e realtà, un'umanità vissuta e sognata insieme... Immagini per compiangere l'insonne Cassandra, per fragili menzogne su Orfeo ed Euridice, e chiederci dove sia andata Elena, se Oudìs/Ulisse sia mai tornato, se il Principe Toro sia sopravvissuto; gli inganni dell'inafferrabile Persona di Nefèle; Calipso e Circe non hanno congiurato; Pandora non ha ceduto, altrove stava il male; l'interminata fuga di Dafne; sibille e indovini sono più deboli del destino, ingannati con maligna discrezione.…mehr

  • Geräte: eReader
  • mit Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.29MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Per un'inspiegata ragione geologica il fiume della memoria ha raccolto sedimenti: è una cisterna in cui gocciolano ricordi.
Un eterno vagare tra sogno e realtà, un'umanità vissuta e sognata insieme... Immagini per compiangere l'insonne Cassandra, per fragili menzogne su Orfeo ed Euridice, e chiederci dove sia andata Elena, se Oudìs/Ulisse sia mai tornato, se il Principe Toro sia sopravvissuto; gli inganni dell'inafferrabile Persona di Nefèle; Calipso e Circe non hanno congiurato; Pandora non ha ceduto, altrove stava il male; l'interminata fuga di Dafne; sibille e indovini sono più deboli del destino, ingannati con maligna discrezione.


Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Forse troppo a lungo si è diviso fra riflessione sul lavoro altrui e la scrittura sua propria. Ora è impegnato solo su questa. Narrazione, teatro, raramente "righe corte non versi". Non per questo rinnega interessi e lavoro sui romantici minori, le avanguardie storiche, in particolare il movimento surrealista e alcuni suoi interpreti.
Ha pubblicato di recente:
- Dino Campana, nella serie Strabismi (n. 3 di quattro volumi, Bari, Crav B.A. Graphis, 2007-09) che raccoglie saggi e proposte di lettura.
Ha già pubblicato:
- L'ordine dello scarabeo, Bari, Palomar, 1995, pp. 120. Presentazione di Vassilis Vassilikós.
- Il profumo di Dick Moby. Riflessioni di una balena, Priamo, 1996, pp. 55. Prefazione di Cosma Siani.
- Tre giochi con teatro, Bari, Crav B.A. Graphis, 2000, pp. 143.
- Treni, Bari, Crav B.A. Graphis, 2002, pp. 109.
- Animali della quinta notte, Lanciano, Carabba, 2007, pp. 142. Introduzione di Massimo del Pizzo.
- L'ospite monco. Diciassette racconti, Lanciano, Carabba, 2008, pp. 105.
- Lo sguardo e il velo. Riflessioni della regina di Itaca, Lanciano, Carabba, 2008, pp. 103; Ristampa, 2011. [Fascetta editoriale: La vera storia di Penelope e Ulisse].