Scopri l’ABA che non ti hanno mai spiegato: semplice, concreta, trasformativa
Ti sei mai sentito sopraffatto da una diagnosi? Confuso di fronte a termini tecnici incomprensibili? Solo, nel tentativo di fare la cosa giusta per un bambino che ami o accompagni ogni giorno? Questo libro nasce per te.
“L’ABA che cambia la vita” non è un manuale accademico né una guida distaccata: è un compagno di viaggio, una mappa pratica ed emotiva per genitori, insegnanti, educatori e tecnici del comportamento che vogliono davvero capire, aiutare e fare la differenza.
Con uno stile diretto, empatico e accessibile, l’autore ti accompagna dentro il mondo dell’Analisi del Comportamento Applicata (ABA), svelandone il potenziale trasformativo nella vita reale, fuori dai laboratori, nelle case, nelle scuole, tra relazioni autentiche e sfide quotidiane.
Chi è l’autore?
Davide Pinio è psicologo clinico, Analista del Comportamento Certificato (BCBA) e direttore esecutivo del Centro ABA Sicilia. Con oltre dieci anni di esperienza sul campo, ha formato centinaia di tecnici del comportamento, collaborato con famiglie e scuole, e contribuito alla diffusione di un’ABA etica, personalizzata e profondamente umana.
Il suo approccio integra rigore scientifico, ascolto attivo e grande sensibilità educativa, rendendolo un punto di riferimento per chi cerca un intervento concreto ma rispettoso delle persone.
Il tuo problema, compreso davvero
Molti si avvicinano all’ABA con speranza ma anche con timore. Troppo spesso l’ABA è stata percepita come un insieme di tecniche rigide, fredda e impersonale, riservata solo agli “esperti” o esclusivamente utile per l’autismo.
Il risultato? Genitori disorientati, insegnanti scoraggiati, professionisti confusi.
Questo libro colma un vuoto: dà voce a chi cerca chiarezza, strumenti veri e uno sguardo empatico. Non giudica, non semplifica, ma accompagna con rispetto e profondità.
All'interno di questo libro imparerai...
Non è solo un libro. È un ponte tra te e chi vuoi aiutare
Se sei un genitore, troverai risposte alle tue domande più intime.
Se sei un insegnante, scoprirai come fare davvero la differenza.
Se sei un professionista in formazione, avrai tra le mani una guida che ti prepara alla realtà.
Se sei un tecnico esperto, troverai un’occasione di riflessione profonda e rinnovata.
Acquista ora “L’ABA che cambia la vita” e inizia un percorso di comprensione, efficacia e trasformazione. Perché ogni comportamento ha un significato. E imparare a leggerlo può cambiare una vita. A volte, più di una.
Ti sei mai sentito sopraffatto da una diagnosi? Confuso di fronte a termini tecnici incomprensibili? Solo, nel tentativo di fare la cosa giusta per un bambino che ami o accompagni ogni giorno? Questo libro nasce per te.
“L’ABA che cambia la vita” non è un manuale accademico né una guida distaccata: è un compagno di viaggio, una mappa pratica ed emotiva per genitori, insegnanti, educatori e tecnici del comportamento che vogliono davvero capire, aiutare e fare la differenza.
Con uno stile diretto, empatico e accessibile, l’autore ti accompagna dentro il mondo dell’Analisi del Comportamento Applicata (ABA), svelandone il potenziale trasformativo nella vita reale, fuori dai laboratori, nelle case, nelle scuole, tra relazioni autentiche e sfide quotidiane.
Chi è l’autore?
Davide Pinio è psicologo clinico, Analista del Comportamento Certificato (BCBA) e direttore esecutivo del Centro ABA Sicilia. Con oltre dieci anni di esperienza sul campo, ha formato centinaia di tecnici del comportamento, collaborato con famiglie e scuole, e contribuito alla diffusione di un’ABA etica, personalizzata e profondamente umana.
Il suo approccio integra rigore scientifico, ascolto attivo e grande sensibilità educativa, rendendolo un punto di riferimento per chi cerca un intervento concreto ma rispettoso delle persone.
Il tuo problema, compreso davvero
Molti si avvicinano all’ABA con speranza ma anche con timore. Troppo spesso l’ABA è stata percepita come un insieme di tecniche rigide, fredda e impersonale, riservata solo agli “esperti” o esclusivamente utile per l’autismo.
Il risultato? Genitori disorientati, insegnanti scoraggiati, professionisti confusi.
Questo libro colma un vuoto: dà voce a chi cerca chiarezza, strumenti veri e uno sguardo empatico. Non giudica, non semplifica, ma accompagna con rispetto e profondità.
All'interno di questo libro imparerai...
- Che cos’è davvero l’ABA e perché è una scienza applicabile a tutti, non solo all’autismo.
- Come leggere i comportamenti come “messaggi” e non solo come “problemi”.
- A usare strumenti concreti come il modello ABC, il rinforzo positivo, la token economy, i prompt.
- Come progettare interventi personalizzati, etici e misurabili attraverso l’osservazione e la raccolta dati.
- A costruire una rete educativa tra genitori, tecnici, docenti e operatori per un cambiamento condiviso.
- A gestire i comportamenti problema con strategie pratiche e rispettose.
- A coinvolgere attivamente i genitori nel parent training e i docenti nella pratica scolastica dell’ABA.
- Le basi dell’ABA di terza generazione, con il protocollo ISCA di Hanley per un approccio ancora più centrato sulla persona.
- A riconoscere e superare stereotipi, falsi miti e paure legate all’intervento ABA.
- A vivere l’ABA come uno “sguardo” e non come una tecnica: flessibile, empatico e centrato sulla persona.
Non è solo un libro. È un ponte tra te e chi vuoi aiutare
Se sei un genitore, troverai risposte alle tue domande più intime.
Se sei un insegnante, scoprirai come fare davvero la differenza.
Se sei un professionista in formazione, avrai tra le mani una guida che ti prepara alla realtà.
Se sei un tecnico esperto, troverai un’occasione di riflessione profonda e rinnovata.
Acquista ora “L’ABA che cambia la vita” e inizia un percorso di comprensione, efficacia e trasformazione. Perché ogni comportamento ha un significato. E imparare a leggerlo può cambiare una vita. A volte, più di una.