L'attenzione è la chiave per ritrovare se stessi nel momento presente. Quando la mente si quieta e l'osservazione diventa pura, senza giudizio, emerge una presenza consapevole che libera dall'automatismo dei pensieri e delle emozioni. In questo stato di lucidità, la coscienza si risveglia e riconosce la propria natura più profonda. L'essere umano smette di identificarsi con la "macchina biologica" - il corpo e i suoi meccanismi reattivi - e inizia a vivere come anima incarnata, radicata nella pace e nell'essere.
La pratica dell'attenzione e del ricordo di sé rappresenta un cammino di crescita personale e trasformazione interiore. Restare presenti a ciò che accade, osservando con consapevolezza le proprie azioni, i movimenti del corpo e le reazioni emotive, permette di scoprire uno spazio di libertà al di là della mente. Il corpo, sincero e sempre ancorato al qui e ora, diventa lo strumento più concreto per tornare alla realtà e interrompere il flusso meccanico dei pensieri. L'attenzione portata alle sensazioni fisiche e alla respirazione trasforma ogni gesto quotidiano in un atto di presenza.
L'apertura del cuore è la conseguenza naturale di questa pratica. Quando l'attenzione si stabilizza e la mente tace, si manifesta un sentimento di pace e di unità che nasce dal riconoscimento della Bellezza in ogni cosa. Non si tratta di un'emozione passeggera, ma di un modo di vedere il mondo con occhi nuovi, libero dal giudizio e dalla paura. In questo stato di consapevolezza spirituale, la vita non viene più subita ma vissuta con amore, equilibrio e intensità.
Il risveglio della coscienza non è un evento improvviso, ma un processo graduale che richiede costanza e disciplina. Anche pochi minuti al giorno dedicati al ricordo di sé possono produrre cambiamenti reali, conducendo verso una percezione più ampia e serena dell'esistenza. La presenza consapevole diventa allora la via per la libertà interiore, per l'unità tra corpo e anima e per una nuova qualità del vivere quotidiano: più centrata, silenziosa e piena di significato.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.
Es gelten unsere Allgemeinen Geschäftsbedingungen: www.buecher.de/agb
Impressum
www.buecher.de ist ein Internetauftritt der buecher.de internetstores GmbH
Geschäftsführung: Monica Sawhney | Roland Kölbl | Günter Hilger
Sitz der Gesellschaft: Batheyer Straße 115 - 117, 58099 Hagen
Postanschrift: Bürgermeister-Wegele-Str. 12, 86167 Augsburg
Amtsgericht Hagen HRB 13257
Steuernummer: 321/5800/1497
USt-IdNr: DE450055826
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno








