Lav suona come amore in inglese, ma è soltanto il modo in cui tutti si rivolgono a Lavinia Calonghi, una liceale sedicenne, ricca, bellissima e dotata di un'intelligenza non comune. Lav smania per liberarsi dalla routine familiare e tuffarsi nel mondo che vuole costruire per sé. Lav ha un carattere difficile e contraddittorio. Nel suo agire spiccano l'egocentrismo e la capacità di manipolare le persone. La storia è ambientata nel 2023, fase in cui le scorie del COVID-19 ancora si fanno sentire. Quando Ascanio, il fratellino di Lav, strangolato dalle angosce suscitate dalla pandemia, viene colto da una serie di malesseri psicosomatici e deve essere preso in carico dall'Ospedale San Paolo è proprio la sorella maggiore che lo segue e lo accompagna alle visite e alle sedute di terapia. Da qui in avanti la trama inevitabilmente diventa più articolata, i personaggi si moltiplicano e la storia viaggia spedita in bilico tra giallo, avventura e amore. Lorenzo Negri nasce a Milano nel 1953 in una semplice famiglia, tipica del dopoguerra italiano. Nel 1972 si diploma all'Istituto Magistrale. Grazie a questo titolo di studio riesce a lavorare con continuità come insegnante nelle scuole elementari. Dal 1999 vive in Toscana, dove ha insegnato fino al 2018 in una piccola scuola di campagna. Ora è pensionato e si dedica alle sue passioni insieme a sua moglie Silvana e a un numero variabile di animali domestici. Nel 2013 ha pubblicato Il rinoceronte e la ballerina - gennaio 77. Nel 2019 L'uomo sbagliato. Un giallo à la coque e nel 2023 L'orso. Acquistando questo romanzo contribuisci a sostenere le iniziative de Il Nodo Onlus cui saranno interamente devoluti i diritti d'autore.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.