Come si può scrivere una prefazione che non vada a spoilerare il contenuto di un libro? Potrei parlare della qualità della scrittura, dell'ingegnosità delle trovate, soffermarmi sulle particolarità del linguaggio, dell'ambientazione o del perché io sia qui a doverne scrivere una, di prefazione. Il fatto è che l'Autore mi ha scritto una bella mail, dotata di ogni confortevole complimento che in un'uggiosa mattina d'autunno mi è sembrato un dono ricevere. Alla fine di tutti quei complimenti, che si frenavano giusto un po' prima che mi chiedessi a quanti l'avesse chiesto facendo un "copia incolla", non potevo più dirgli di no. "Me l'ha raccontata bene", mi sono detto, "me la sono bevuta". Ecco, se l'ho seguito senza indugio nel perché lui mi stimi così tanto da chiedermi una prefazione (non in esclusiva, ci ha tenuto tuttavia a sottolineare) e indurmi, quindi, in tentazione, posso benissimo traslare questa sensazione ai lettori che si accingono a leggere queste pagine. Daniele Isabella ve la racconta bene. Gianni Fantoni Attore comico, imitatore, conduttore televisivo e radiofonico
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.