La tesi centrale del volume non è trovare una via di mezzo, ma riscoprire il principio cristiano che esige di tenere insieme la Verità e la Carità. L'Amore di Dio, fonte di ogni legge (come nel motto agostiniano "Ama e fa' ciò che vuoi"), non può essere negato a nessuno, ma proprio perché autentico, non può ratificare l'errore. La Chiesa si trova oggi nella stessa situazione di Cristo di fronte all'adultera: come assolvere il peccatore senza dispensarlo dalla legge? La soluzione di Cristo - «Neanch'io ti condanno; va' e d'ora in poi non peccare più» - diventa la chiave per risolvere il dilemma della benedizione.
Il libro analizza oggettivamente perché l'omosessualità, secondo la Rivelazione Biblica (Genesi 1,26−31; 2,24), l'Insegnamento della Chiesa e la Legge Naturale, è considerata una manifestazione della natura umana deformata dal peccato e, in termini radicali, una possibile infiltrazione del Maligno che mira a confondere l'Ordine della Creazione. Tuttavia, questa ferma presa di posizione dottrinale non si traduce in condanna della persona, ma in un urgente appello alla conversione e in un'offerta di sostegno spirituale.
Il volume critica la confusione pastorale generata dall'ambiguità del Fiducia supplicans, che, pur autorizzando la benedizione, la relega a un gesto non rituale, dando l'impressione di una semi-clandestinità. Per uscire da questo paradosso, si propone una soluzione innovativa e trasparente: l'istituzione di un Rito di Benedizione Ufficiale, ma non Sacramentale.
Questo rito, dettagliatamente illustrato, è concepito per essere pubblico, chiaro e focalizzato esclusivamente sulla persona (e non sull'unione), invocando su di essa la grazia per la liberazione dal peccato e la perseveranza nel cammino di santità. Attraverso una comunicazione ufficiale ai fedeli, il Rito deve esplicitare che la benedizione è un atto di carità che non conferma lo status morale, ma è un'arma spirituale che chiama alla conformità con la Volontà di Dio.
Il libro è un invito al lettore a comprendere che la sfida del Papa non è una battaglia ideologica, ma un dovere di salvare le anime, dimostrando che, come Cristo, la Chiesa ha la forza e la saggezza per trovare il giusto equilibrio per non condannare e non dispensare, mantenendo la rotta verso la Verità eterna.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.








![Gay Perspective: Things Our [Homo]sexuality Tells Us About the Nature of God and the Universe (eBook, ePUB) Gay Perspective: Things Our [Homo]sexuality Tells Us About the Nature of God and the Universe (eBook, ePUB)](https://bilder.buecher.de/produkte/53/53839/53839184m.jpg)