Si parte da un percorso storico, per poi passare da un punto di vista prettamente giuridico comparato.
In particolare viene trattato il modo in cui vengono presi in considerazione i modelli francesi e tedeschi in Italia, sia nel codice civile del 1865, sia nella ricodificazione del codice avvenuta un secolo dopo durante il periodo fascista.
Chiude il lavoro una attenta comprensione della struttura del codice italiano e una comparazione del codice civile del 1865 con quello del 1942.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.








