0,00 €
0,00 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
0,00 €
0,00 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
0,00 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
0,00 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Ho pensato di raccogliere in questa opera i testi delle mie canzoni più significative, quelle che hanno caratterizzato in larga misura i miei vent'anni e che in qualche modo hanno segnato la mia storia condizionando le scelte che avrei fatto in futuro. Nella cernita dei brani ho compiuto una sorta di viaggio a ritroso fermandomi in particolare agli anni 1979-1985 in cui si è maggiormente manifestata la mia creatività e a cui probabilmente ho riposto le migliori speranze di una vita diversa. Del resto è a vent'anni che si è più fantasiosi ed istintivi; è a questa età che le proprie emozioni…mehr

  • Geräte: eReader
  • mit Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.28MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Ho pensato di raccogliere in questa opera i testi delle mie canzoni più significative, quelle che hanno caratterizzato in larga misura i miei vent'anni e che in qualche modo hanno segnato la mia storia condizionando le scelte che avrei fatto in futuro. Nella cernita dei brani ho compiuto una sorta di viaggio a ritroso fermandomi in particolare agli anni 1979-1985 in cui si è maggiormente manifestata la mia creatività e a cui probabilmente ho riposto le migliori speranze di una vita diversa. Del resto è a vent'anni che si è più fantasiosi ed istintivi; è a questa età che le proprie emozioni esplodono in maniera dirompente ed autentica. Non è facile esprimere con le parole quello che si prova dentro, soprattutto quando, come nel mio caso, si ha molta difficoltà a far capire i propri sentimenti e il proprio stato d'animo. Diciamo che le tante parole che ho scritto hanno sopperito la mia reticenza nel parlare e nel relazionarmi con gli altri, rappresentando in qualche modo un serbatoio di pensieri che nella mia mente, attraverso la mia capacità di osservazione, andavo via via immagazzinando. Qualcuno, nel periodo che ho sopra menzionato, mi aveva definito un (potenziale) cantautore "intimista", ossia, una persona che attraverso le parole intendeva raccontare la propria vita interiore e le sue possibili evoluzioni. Naturalmente, la presente raccolta non ha alcuna pretesa di spiegare il mio vissuto ma costituisce piuttosto una sorta di album di ricordi interiori, di flash che nella mia memoria sono apparsi in rapida successione. Ho scelto, non a caso, come brano conclusivo della raccolta Torniamo a casa, un testo del 1979 che ho riveduto e corretto. Il simbolismo di questa canzone (il ritorno a casa dopo una rivoluzione idealizzata e, per questo, fallita) racchiude probabilmente il significato di tutta l'opera: Le parole del mio tempo sono quelle che fotografano in gran parte un periodo della mia vita in cui ho fortemente sperato nel cambiamento. Alla fine sono cambiato io per cambiare le cose, poiché nessuna trasformazione, per quanto ambìta, può effettivamente realizzarsi se non è sinceramente voluta da noi stessi, unici artefici del nostro essere.


Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Vittoriano Borrelli nasce a Portici (Napoli), il 14/09/1961. Fin da ragazzo dimostra uno spiccato interesse per la musica, la letteratura e, in genere, per tutte le cose in grado di ispirargli una forte passione emozionale. Inizia a scrivere alcuni racconti, per lo più autobiografici, ma verso i quattordici anni l'amore per la musica prevale sulle altre passioni tanto da divenire, quasi, il filo conduttore della sua adolescenza. Nel 1980 si iscrive alla SIAE ottenendo prima la qualifica di paroliere e poi quella di compositore. Ha scritto più di 300 canzoni e alcune di esse sono state riportate nel libro "Le parole del mio tempo", scritto nel 2001. Nel 1988 si laurea in Giurisprudenza all'Università "Federico II" di Napoli, titolo che gli permette di accedere alla carriera di Segretario Comunale. Attualmente svolge tale professione nei comuni della provincia di Como. Grande estimatore di Alberto Moravia (ha letto e riletto tutte le sue opere), agli inizi del duemila "rispolvera" la sua passione per la scrittura e scrive "La prossima vita".