Nel raccogliere e pubblicare questi venti leggende silane, Saverio Basile, ancora una volta, ci ha restituito un bene culturale altrimenti destinato alla dissoluzione. Le ha raccolte con scrupolo dalla viva voce delle ultime generazioni che le hanno ascoltate e raccontate, e ce le presenta, con discrezione, nella forma discorsiva più aderente al racconto orale, giacché nei testi popolari e folclorici i modi e gli schemi della trasmissione orale non sono meno importanti e significativi dei contenuti stessi della narrazione.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno