Il Primo Principio della Termodinamica afferma che l'energia non può essere né creata né distrutta, ma soltanto trasformata in altri tipi di energia. Da questo punto di partenza prende avvio un'ampia riflessione, condotta con estrema chiarezza e con un linguaggio accessibile a tutti, che porta l'Autore ad affermare la solidità delle leggi fisiche universalmente note, le quali regolano l'intero universo conosciuto ed escludono categoricamente l'esistenza di fenomeni "inspiegabili", tanto nel passato quanto nel presente. Fantasmi, miracoli e magie sono certamente argomenti affascinanti, ma non meno affascinante è la possibilità di ricondurli a un piano di pura razionalità. Un "trattatello", come l'Autore stesso lo definisce, che apre al dialogo e accende vivaci dibattiti tra i lettori, ponendo interrogativi sull'energia vitale che alberga in ciascuno di noi. Francesco Lambrocco è nato a Foligno l'8 giugno 1949. Laureato in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti nel 1975 presso l'Università degli Studi di Perugia, ha conseguito la specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso lo stesso ateneo. Ha esercitato la professione di medico di medicina generale e ha ricoperto numerosi altri incarichi: medico competente, tutor di medicina generale, medico legale, consultore del Sindaco di Foligno per la sanità, direttore di poliambulatori e di residenze per anziani, medico del pronto soccorso. Attualmente svolge la libera professione come endocrinologo e si dedica con passione agli studi di esegesi, astrofisica, fisica e "varia umanità". Ama definirsi un umanista prestato alla medicina.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.