4,49 €
4,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
4,49 €
4,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
4,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
4,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Il mondo è un perpetuo susseguirsi, un ininterrotto avvicendarsi di volti e di storie. Come le stagioni che si alternano, così le figure che plasmano il nostro cammino si avvicendano, lasciando un segno indelebile nel tessuto della storia. Anche la Chiesa Cattolica, con la sua bimillenaria tradizione, non sfugge a questa legge universale. Abbiamo assistito al pontificato di Papa Francesco, un'epoca segnata da profonde riflessioni e da un rinnovato dialogo con il mondo contemporaneo. Ma il tempo, inesorabile, ha compiuto il suo corso.
Con la scomparsa di Papa Francesco, si è aperta una nuova
…mehr

  • Geräte: eReader
  • mit Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.22MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Il mondo è un perpetuo susseguirsi, un ininterrotto avvicendarsi di volti e di storie. Come le stagioni che si alternano, così le figure che plasmano il nostro cammino si avvicendano, lasciando un segno indelebile nel tessuto della storia. Anche la Chiesa Cattolica, con la sua bimillenaria tradizione, non sfugge a questa legge universale. Abbiamo assistito al pontificato di Papa Francesco, un'epoca segnata da profonde riflessioni e da un rinnovato dialogo con il mondo contemporaneo. Ma il tempo, inesorabile, ha compiuto il suo corso.

Con la scomparsa di Papa Francesco, si è aperta una nuova pagina per la cristianità. Il Conclave, cuore pulsante della Chiesa, ha espresso la sua volontà, designando come suo successore il 267° Pontefice: Leone XIV. In questo momento di transizione, risuona un antico adagio, carico di significato e di speranza: "Il re è morto, viva il re!".

Questa espressione, tradizionalmente legata al passaggio di potere nelle monarchie, acquista qui una valenza spirituale e comunitaria. Essa non celebra solo la fine di un'era, ma soprattutto l'inizio di una nuova. Leone XIV eredita un pesante fardello di sfide e di aspettative, ma porta con sé la freschezza di una nuova guida, nuove prospettive e, presumibilmente, una visione unica per il futuro della Chiesa e del suo ruolo nel mondo.

"Leone XIV. Che cosa ci aspetta?" si propone di scrutare questo futuro ancora velato dal mistero. Questo libro non è semplicemente una biografia o un'analisi del presente, ma si configura come una prova di prognosi. Basandosi su una meticolosa analisi dei molteplici fattori che hanno plasmato la vita di Robert Francis Prevost - la sua formazione, la sua esperienza missionaria in Perù, il suo servizio come Vescovo e Prefetto, le dinamiche interne alla Chiesa che hanno portato alla sua elezione - cercheremo di intravedere le possibili direzioni del suo pontificato.

Quali saranno le sfide più urgenti che dovrà affrontare e come il suo magistero si inserirà nel solco tracciato dai suoi predecessori, in particolare da Papa Francesco? Le esperienze passate di Leone XIV, le sue convinzioni profonde e il contesto storico e sociale in cui inizia il suo pontificato, saranno indizi preziosi per tentare di comprendere "che cosa ci aspetta".

Questo libro è dunque un invito a riflettere sul significato di questo passaggio, sulle implicazioni per i fedeli e per il mondo intero, ma anche un tentativo audace di leggere i segni del futuro alla luce del passato. È un'esplorazione dell'alba di un nuovo pontificato, con la consapevolezza che il futuro è ancora da scrivere e che Leone XIV sarà chiamato a plasmarlo, e questo libro si propone di offrire alcune chiavi di lettura per interpretare i primi passi di questo nuovo cammino.


Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Andrzej Budzinski - autor ksiazek urodzil sie w Polsce w 1961 roku. Szczesliwy maz i ojciec. Ukonczyl Uniwersytet Papieski-specjalizacja - Teologia Moralna. Od 1980 roku zwiazany z Ruchem Odnowy w Duchu Swietym. Zalozyciel Grupy Ewangelizacyjnej Shemà Israel, która dzialala w Klodzku. Uczeszczal wiele kursów z psychologii i duchowosci. Wieloletni konsulent psychologiczny z duzym doswiadczenie w modlitwie wstawienniczej. Od czternastu lat mieszka we Wloszech gdzie pracuje jako nauczyciel religii aktywnie zaangazowany w Ruch Monastyczny (Figli di Dio di don Divo Barsotti). Napisal wiele ksiazek z duchowosci w jezyku wloskim. Jego ksiazki to dzielenie sie doswiadczeniem zycia i sposób pomocy osobom, które szukaja szczescia, tego prawdziwego...