3,49 €
3,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
3,49 €
3,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
3,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
3,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

La serie della sensitiva Megan è composta da ventiquattro racconti sulla crescente consapevolezza di una giovane ragazza di essere in grado di fare cose che nessuno della sua famiglia può fare. Megan ha dodici anni nel primo volume. Ha due problemi apparentemente insormontabili. Sua madre ha paura delle capacità latenti di sua figlia e non solo non la aiuta ma la scoraggia attivamente; e non riesce a trovare un insegnante che l`aiuti a sviluppare i suoi poteri psichici e soprannaturali. Perché lei non vuole solo sapere cosa è possibile fare e come farlo, ma a quale scopo dovrebbe mettere le…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.51MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
La serie della sensitiva Megan è composta da ventiquattro racconti sulla crescente consapevolezza di una giovane ragazza di essere in grado di fare cose che nessuno della sua famiglia può fare. Megan ha dodici anni nel primo volume. Ha due problemi apparentemente insormontabili. Sua madre ha paura delle capacità latenti di sua figlia e non solo non la aiuta ma la scoraggia attivamente; e non riesce a trovare un insegnante che l`aiuti a sviluppare i suoi poteri psichici e soprannaturali. Perché lei non vuole solo sapere cosa è possibile fare e come farlo, ma a quale scopo dovrebbe mettere le sue capacità speciali. Megan è una brava ragazza, quindi sembrerebbe ovvio che tenderebbe a usare i suoi poteri a fin di bene, ma non è sempre facile fare la cosa giusta anche se sai di cosa si tratta. Queste storie su Megan piaceranno a chiunque abbia un interesse per i poteri psichici, il soprannaturale e il paranormale e abbia un`età compresa tra i dieci e i cento anni. In "L'Equivoco", Megan ha dodici anni e sua madre l`ha rinchiusa di nuovo nella carbonaia per aver parlato dei suoi poteri psichici. "Raccontare bugie", come lo chiama sua madre. Ha paura dei ragni che non riesce a vedere, ma la sua amica, un`enorme tigre siberiana fantasma, viene a darle sostegno morale, mentre contempla il suo futuro, e il suo defunto nonno la porta a fare un`escursione al mare con il viaggio astrale.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Author Owen Jones, from Barry, South Wales, came to writing novels relatively recently, although he has been writing all his adult life. He has lived and worked in several countries and travelled in many, many more. He speaks, or has spoken, seven languages fluently and is currently learning Thai, since he lived in Thailand with his Thai wife of ten years. "It has never taken me long to learn a language," he says, "but Thai bears no relationship to any other language I have ever studied before." When asked about his style of writing, he said, "I'm a Celt, and we are Romantic. I believe in reincarnation and lots more besides in that vein. Those beliefs, like 'Do unto another...', and 'What goes round comes around', Fate and Karma are central to my life, so they are reflected in my work'. His first novel, 'Daddy's Hobby' from the series 'Behind The Smile: The Story of Lek, a Bar Girl in Pattaya' has become the classic novel on Pattaya bar girls and has been followed by six sequels. However, his largest collection is 'The Megan Series', twenty-three novelettes on the psychic development of a young teenage girl, the subtitle of which, 'A Spirit Guide, A Ghost Tiger and One Scary Mother!' sums them up nicely. After fifteen years of travelling, Owen and his wife are now back in his home town. He sums up his style as: "I write about what I see... or think I see... or dream... and in the end, it's all the same really..."