9,99 €
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
9,99 €
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Questo numero di Limes si concentra sulle implicazioni della sconfitta americana e occidentale a Kabul prima di mettere a setaccio lo spazio medioceanico e saheliano in ebollizione. Nella prima parte del volume passiamo in rassegna le lezioni del conflitto afghano. Nella seconda parte torniamo a muoverci in ambito primariamente marittimo, concentrando l'attenzione sui bacini e le terre rivierasche comprese fra Gibilterra e Bab al-Mandab e che definiscono il Medioceano occidentale. La terza parte del volume ci proietta infine nell'Indo-Pacifico, dove infiamma lo scontro Usa-Cina per il…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 15.79MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Questo numero di Limes si concentra sulle implicazioni della sconfitta americana e occidentale a Kabul prima di mettere a setaccio lo spazio medioceanico e saheliano in ebollizione. Nella prima parte del volume passiamo in rassegna le lezioni del conflitto afghano. Nella seconda parte torniamo a muoverci in ambito primariamente marittimo, concentrando l'attenzione sui bacini e le terre rivierasche comprese fra Gibilterra e Bab al-Mandab e che definiscono il Medioceano occidentale. La terza parte del volume ci proietta infine nell'Indo-Pacifico, dove infiamma lo scontro Usa-Cina per il controllo delle rotte marittime decisive. Limes si basa sull'incrocio di competenze e approcci molto diversi. Ad essa collaborano infatti studiosi (storici, geografi, sociologi, politologi, giuristi, antropologi eccetera) ma anche decisori (politici, diplomatici, militari, imprenditori, manager eccetera), in uno scambio aperto di opinioni e in una feconda contaminazione di approcci. Salvo le opinioni apertamente razziste, in quanto tali avverse a un dibattito aperto e paritario, tutte le idee politiche e geopolitiche hanno pieno accesso alla rivista. Essa si fonda infatti sul confronto contrastivo di rappresentazioni e progetti geopolitici diversi o anche opposti. L'essenziale è che essi siano riconducibili a conflitti di potere nello spazio (terrestre, marittimo, aereo), e che siano quindi cartografabili. L'uso di cartine geopolitiche è quindi essenziale per sviluppare il confronto, e su Limes infatti la cartografia abbonda.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.