3,49 €
3,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
3,49 €
3,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
3,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
3,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Con "L'invasione delle meduse mutanti", il romanziere spagnolo Francisco Angulo firma un avvincente ucronia che ricorda i fasti della fantascienza alla Julio Verne. Tuttavia, dietro le sue apparenze futuristiche, quest'opera nasconde una riflessione filosofica di impressionante profondità.
Fin dalle prime pagine il lettore viene trascinato in un universo apocalittico in cui un'invasione di meduse mutanti minaccia l'esistenza stessa dell'umanità. Mediante tocchi successivi la trama acquista ampiezza epica man mano che il mistero si infittisce. Da dove provengono queste creature emerse dagli…mehr

  • Geräte: eReader
  • mit Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.49MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Con "L'invasione delle meduse mutanti", il romanziere spagnolo Francisco Angulo firma un avvincente ucronia che ricorda i fasti della fantascienza alla Julio Verne. Tuttavia, dietro le sue apparenze futuristiche, quest'opera nasconde una riflessione filosofica di impressionante profondità.

Fin dalle prime pagine il lettore viene trascinato in un universo apocalittico in cui un'invasione di meduse mutanti minaccia l'esistenza stessa dell'umanità. Mediante tocchi successivi la trama acquista ampiezza epica man mano che il mistero si infittisce. Da dove provengono queste creature emerse dagli abissi? Qual è questo virus mortale che propagano?

Con una padronanza consumata del suspense, l'autore rivela le informazioni a piccole dosi, garantendo un ritmo avvincente dall'inizio alla fine. Ogni nuova svolta apporta la sua carica di sorprese in questo scenario catastrofico malignamente dosato.

Ma dietro l'aspetto frenetico della narrazione affiora una riflessione inquietante sul divenire della nostra civiltà. Perché questa invasione proveniente dal mare non è che un'allegoria dei pericoli che minacciano l'umanità, siano essi il riscaldamento globale, le pandemie o la follia autodistruttiva degli uomini.

Così il romanziere sonda con finezza le grandezze e le miserie della natura umana. Cosa succede ai nostri valori quando siamo alle strette? Siamo in grado di sacrificare il nostro interesse individuale in nome del bene comune? Tante vertiginose domande poste con una perspicacia affascinante.

Sul piano formale, questa ucronia impressiona per il suo virtuosismo tecnico. L'autore maneggia con maestria tra anticipazioni scientifiche di stupefacente precisione e rapimenti lirici degni di Virgilio. Il lettore si lascia trasportare, incantato, attraverso questa odissea futuristica costellata di visioni oniriche.

Senza dubbio, con questo romanzo visionario, Francisco Angulo si inserisce degnamente nella scia di Julio Verne e dei grandi autori della fantascienza. Ma questo classicismo apparente nasconde in realtà una riflessione di una modernità e una profondità sorprendenti.

Approfondiamo con più dettagli i diversi aspetti che costituiscono la forza e l'originalità di quest'opera magistrale.

Innanzitutto, la cornice ucronica scelta dall'autore ricorda certi grandi classici del genere, a cominciare dal romanzo fondativo di Verne "Ventimila leghe sotto i mari". Proprio come il Nautilus del Capitano Nemo, la nave Hesperides serve qui da scenario a un'odissea futuristica ricca di peripezie. Angulo riesce a ricreare la stessa atmosfera opprimente e misteriosa che regnava a bordo del sottomarino di Verne.

Ma a differenza del suo illustre predecessore, il romanziere spagnolo ancora la sua trama in un futuro molto più vicino, appena fantasmatico. Questa cornice ucronica sottilmente dosata conferisce al racconto un accento di inquietante credibilità. Tutto sembra possibile in questo mondo futuristico che potrebbe sopraggiungere in appena qualche decennio.

Da questa prossimità temporale deriva un tormentato interrogativo di bruciante attualità. Perché dietro la avvincente trama, si tratta precisamente del nostro futuro.

L'autore immagina uno scenario catastrofico estremo per esplorare meglio gli anfratti dell'anima umana. Dipingendo un'umanità braccata da una minaccia invisibile proveniente dal mare, interroga la nostra capacità di mostrare solidarietà e altruismo in tempo di crisi.

Di fronte all'avversità, risorgono i nostri istinti egoistici? O siamo capaci di innalzarci per il bene comune? E se la civiltà crollasse, quali sarebbero i valori essenziali che persisterebbero? Tante inquietanti domande poste sottilmente.


Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Francisco Angulo de Lafuente is a Spanish author, programmer, and biotechnology researcher who has carved out a unique niche at the intersection of science and speculative fiction. Born in Madrid in 1976, Angulo combines his technical expertise with a gift for storytelling that has produced an impressive catalog of 39 published works.

With degrees in Computer Engineering and Biotechnology from the Polytechnic University of Madrid, Angulo first gained recognition in the scientific community as the research director of the groundbreaking Ecofa project. His development of second-generation biofuel from bacteria fed with organic waste earned him a patent in 2005 and established him as an innovator in sustainable energy solutions. This revolutionary process, which uses microorganisms to produce biofuel from abundant organic waste materials, demonstrated his ability to think beyond conventional boundariesa skill that would later define his literary career.

Angulo's transition from laboratory to literature has resulted in a prolific output of science fiction novels that blend technical precision with imaginative storytelling. His works, often compared to Jules Verne for their prophetic integration of emerging technologies, explore themes ranging from artificial intelligence and environmental sustainability to post-apocalyptic survival and cyberpunk futures.

Recent acclaimed titles include ApocalipsIA: The Day After AGI (2024), a haunting exploration of artificial general intelligence set in a devastated Madrid; Star Wind: The Pyramid of Destiny (2024), an interplanetary adventure on the alien world of Zephyria; and Shanghai 3 (2024), a cyberpunk thriller set in a mining colony on Europa. His work has garnered international attention, with translations available in multiple languages including Catalan, Danish, and Romanian.

In 2024, Angulo's innovative spirit extended to the tech world when his Enhanced Unified Holographic Neural Network (EUHNN) project, combining ray tracing and CUDA for AI applications, was initially recognized as the winning entry in the NVIDIA and LlamaIndex developer contest, further demonstrating his ability to bridge the gap between theoretical science and practical application.