9,99 €
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
9,99 €
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Quale avventura avrebbe potuto vivere Robert Louis Stevenson durante uno dei suoi tanti viaggi che ha compiuto da ragazzino? Lo ha immaginato Fabrizio Silei, ispirato dalle imprese del giovane scrittore, e lo ha raccontato in questo breve racconto. Attraverso divertenti esercizi di scrittura e analisi, potrai approfondire il genere narrativo di questo racconto: l'avventura. Ispirato da un episodio della vita del giovane Robert Louis Stevenson, Fabrizio Silei inventa una storia tutta nuova sul genere narrativo che tanto ha appassionato lo scrittore britannico: l'avventura. In questo racconto il…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 16.42MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Quale avventura avrebbe potuto vivere Robert Louis Stevenson durante uno dei suoi tanti viaggi che ha compiuto da ragazzino? Lo ha immaginato Fabrizio Silei, ispirato dalle imprese del giovane scrittore, e lo ha raccontato in questo breve racconto. Attraverso divertenti esercizi di scrittura e analisi, potrai approfondire il genere narrativo di questo racconto: l'avventura. Ispirato da un episodio della vita del giovane Robert Louis Stevenson, Fabrizio Silei inventa una storia tutta nuova sul genere narrativo che tanto ha appassionato lo scrittore britannico: l'avventura. In questo racconto il giovane Stevenson, realmente cagionevole, è alle prese con una nuova avventura che ha qualche elemento in comune al classico L'isola del tesoro del 1883: Jim, il figlio di un locandiere, vive un'incredibile avventura alla ricerca del ricco bottino che il pirata Long John Silver ha nascosto su un'isola segreta. Fabrizio Silei si è divertito a lasciare traccia nel suo racconto di una serie di indizi che fanno riferimento al classico scritto da Robert Louis Stevenson. Ma Silei non svela tutti gli indizi: per scoprire i riferimenti presenti ne L'isola maledetta, ragazzi e ragazze sono invitati a leggere L'isola del tesoro. In appendice sono presenti alcuni esercizi di scrittura e analisi relativi al genere avventura, che aiutano ragazzi e ragazze a comprendere meglio il genere. Il volume, inoltre, è arricchito dalle splendide illustrazioni che risucchiano lettori e lettrici e raffigurano in modo ancora più esplicito il genere avventura. Le Orme: sui passi dei grandi classici Una serie di racconti che desiderano avvicinare giovani lettori e lettrici ai generi narrativi attraverso i grandi classici della letteratura. I racconti qui narrati, però, non sono i classici che tutti e tutte conosciamo: le storie riprendono un diverso genere narrativo (avventura, fantascienza, romantico, horror, giallo e tanti altri), sono storie parallele ispirate alle vite di scrittori e scrittrici classici, immaginando come le esperienze vissute abbiano potuto ispirare la loro scrittura. In appendice, sono inseriti divertenti e semplici esercizi di scrittura e analisi relativi al genere specifico rappresentato dal libro.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Fabrizio Silei Nato a Firenze, scrittore, grafico e artista, è autore di più di sessanta pubblicazioni fra albi illustrati, alfabetieri, giochi grafico-narrativi, romanzi per ragazzi e ragazze e adulti. Nel 2014 ha vinto il Premio Andersen come miglior autore «per essere la voce più alta e interessante della narrativa italiana per l'infanzia di questi ultimi anni». Pluripremiato in Italia e all'estero, i suoi libri sono stati tradotti in venticinque Paesi. Nel 2022 ha ricevuto il Premio internazionale Ceppo per l'infanzia e per l'adolescenza, nel 2023 il My Favorite Children's Book in Cina e nel 2024 il Premio Bancarellino a Pontremoli. Guido Sgardoli È uno dei più famosi, prolifici e premiati scrittori italiani di libri per ragazzi. Scrive per i giornali, il cinema e la televisione. È laureato in Medicina Veterinaria e da sempre è un grande appassionato di disegno, scrittura e animazione. Autore di oltre cento libri, le sue storie sono state tradotte in una ventina di lingue e hanno vinto tutti i maggiori premi letterari dedicati alla scrittura per giovani adulti, tra cui tre volte il Premio Andersen e il Premio Strega Ragazze e Ragazzi nel 2019 con il romanzo The Stone - La settima pietra.