Lasciando la sua casa, l’isolata dimora situata nelle brughiere dello Yorkshire chiamata Starvel, Ruth Averill parte per andare a stare da un’amica di famiglia. Non immagina che non la rivedrà mai più: la sera seguente, un incendio distrugge completamente l’edificio, uccidendo il suo ricco e solitario zio, insieme ai due domestici.
In un primo momento, tutto viene considerato come una terribile tragedia — una tragedia resa ancora più amara dalla scoperta che la maggior parte dell’eredità lasciata a Ruth dallo zio era costituita da banconote conservate in una cassaforte che non è sopravvissuta alle fiamme. Tuttavia, la cassaforte era nota per essere ignifuga, e ben presto una banconota da 20 sterline trovata per caso porta sulla scena l’ispettore French.
Questo, il terzo romanzo della serie dedicata all’ispettore French, fu ispirato da un vero incendio avvenuto vicino alla casa dove viveva Freeman Wills Crofts; ma il dramma a strati che si sviluppa in seguito, e la tenacia con cui l’ispettore French cerca ogni nuovo indizio per arrivare alla verità, sono frutto dell’invenzione — nello stile classico di Crofts, ma con un piccolo aiuto da parte di sua moglie.
In un primo momento, tutto viene considerato come una terribile tragedia — una tragedia resa ancora più amara dalla scoperta che la maggior parte dell’eredità lasciata a Ruth dallo zio era costituita da banconote conservate in una cassaforte che non è sopravvissuta alle fiamme. Tuttavia, la cassaforte era nota per essere ignifuga, e ben presto una banconota da 20 sterline trovata per caso porta sulla scena l’ispettore French.
Questo, il terzo romanzo della serie dedicata all’ispettore French, fu ispirato da un vero incendio avvenuto vicino alla casa dove viveva Freeman Wills Crofts; ma il dramma a strati che si sviluppa in seguito, e la tenacia con cui l’ispettore French cerca ogni nuovo indizio per arrivare alla verità, sono frutto dell’invenzione — nello stile classico di Crofts, ma con un piccolo aiuto da parte di sua moglie.