Lo scudo che imbraccia il guerriero, è uno scudo crociato. Si tratta in effetti di un monumento che raffigura il conte verde durante la spedizione del 1366, con la quale recava soccorso all'imperatore Giovanni V paleologo, suo cugino. Lo scultore ha rappresentato il conte con lo stemma di famiglia.
Sono anche le radici lontane dello stemma civico del Comune di Nole, nel canavese.
In questo libro l'autore ci narra le vicissitudini di uno stemma civico e di un gonfalone, con tutte le implicazioni araldiche e storiche che ne conseguono.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.








