12,99 €
12,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
12,99 €
12,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
12,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
12,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Lo stivale spezzato. Superare la frattura Nord-Sud è il racconto e il punto della situazione di un fenomeno storico unico nell'Europa democratica. È la storia di due territori, il Nord e il Sud dell'Italia, separati, rancorosi, divisi e lacerati all'interno della stessa nazione e sotto il manto garantista di una stessa Costituzione. Il libro illustra la nascita e la gravità della "questione meridionale" (vizio d'origine dell'Unità) mai risolta, diventata questione permanente e apparentemente irrisolvibile, anche alla luce dei dati più re-centi. L'autore propone infine una possibile via di…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.49MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Lo stivale spezzato. Superare la frattura Nord-Sud è il racconto e il punto della situazione di un fenomeno storico unico nell'Europa democratica. È la storia di due territori, il Nord e il Sud dell'Italia, separati, rancorosi, divisi e lacerati all'interno della stessa nazione e sotto il manto garantista di una stessa Costituzione. Il libro illustra la nascita e la gravità della "questione meridionale" (vizio d'origine dell'Unità) mai risolta, diventata questione permanente e apparentemente irrisolvibile, anche alla luce dei dati più re-centi. L'autore propone infine una possibile via di soluzione, mettendosi in ascolto di tre voci autorevoli della Chiesa italiana di ieri e di oggi: - Il cardinale Carlo Maria Martini, intervistato nel 1992 proprio su questo tema; - mons. Mimmo Battaglia, arcivescovo di Napoli, pastore di una delle città italiane più segnate da forti contrasti economici, sociali e culturali del nostro meridione; - mons. Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo, guida della Chiesa in una città che aspira a un nuovo sviluppo, posta al centro del Mediterraneo.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.