Scritto nel 1829, quando Hugo aveva solo ventisette anni, questo racconto è un manifesto contro la pena di morte. Non sappiamo nulla del condannato e del suo crimine, se non, da poche frasi che Hugo lascia trapelare, il fatto che sia di una classe sociale elevata: "Il vedersi maltrattato, me ingentilito dall'educazione" e "La mia camicia di tela battista, solo brano che mi rimanesse di quello ch'io era altra volta". Il silenzio sulle sue vicende ha chiaramente lo scopo di estendere a tutta l'umanità le considerazioni che l'autore fa sulla vicenda del singolo.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.