Persone che si ritrovano e si allontanano, amori finiti e percorsi intrecciati, mare che calma e città che scorre dal finestrino del tram… in questa raccolta di racconti c'è un intero universo di persone che siamo noi, che sono gli altri; vite scandagliate attraverso la lente dei sentimenti e degli stati d'animo che parlano al cuore di ognuno di noi in un modo unico e irripetibile. Lucrezia Zito è nata a Udine nel 1961 da padre Ufficiale dell'Esercito e madre casalinga, ha due figli adulti e ama la vita sana, lo sport e i viaggi. È laureata in Scienze della Comunicazione e lavora nel campo dell'insegnamento da più di 40 anni. In tale contesto ha partecipato alla Diciassettesima spedizione "Italia in Antartide" nell'anno 2001 all'interno di un progetto coordinato fra Scuola, CNR e Anctartica New Zealand. Cura un blog personale culturale di riflessioni su libri, film d'autore ed eventi letterari in Italia, visitabile all'indirizzo https://varieeventuali.home.blog/. Le piace raccontare i comportamenti che si nascondono nella quotidianità della vita, dentro le maglie delle consuetudini sociali. Alcuni racconti del suo primo libro, Il futuro è stato ieri, sono stati selezionati e pubblicati in antologie nell'ambito di alcuni concorsi letterari italiani nel 2022 e presentati a "Più libri più liberi", la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, promossa e organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) alla Nuvola dell'Eur, a Roma, dal 7 all'11 dicembre 2022. Ha vinto il 1° premio sezione Narrativa del Concorso letterario "Angela Carlino Bandinelli", nel maggio 2024.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.