13,99 €
13,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
13,99 €
13,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
13,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
13,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: PDF

Un libro di matematica pratico e fondamentale per i bambini con disturbo dello spettro autistico. Un mito dell'autismo Quello secondo cui tutti i bambini con disturbo dello spettro autistico sarebbero bravi in matematica è un mito: la matematica, esattamente come la lettura o l'ortografia, è una competenza che va insegnata. Molti, infatti, sembrano completamente disorientati dai numeri, e anche il talento speciale per i calcoli, che alcuni di loro in effetti mostrano, può impiegare anni per emergere. La matematica è sempre stata una componente fondamentale del curricolo scolastico e il…mehr

  • Geräte: PC
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 4.24MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Un libro di matematica pratico e fondamentale per i bambini con disturbo dello spettro autistico. Un mito dell'autismo Quello secondo cui tutti i bambini con disturbo dello spettro autistico sarebbero bravi in matematica è un mito: la matematica, esattamente come la lettura o l'ortografia, è una competenza che va insegnata. Molti, infatti, sembrano completamente disorientati dai numeri, e anche il talento speciale per i calcoli, che alcuni di loro in effetti mostrano, può impiegare anni per emergere. La matematica è sempre stata una componente fondamentale del curricolo scolastico e il possesso di capacità di base nel riconoscimento dei numeri e nel calcolo costituisce un elemento essenziale delle abilità di vita autonoma per gli adulti. Perciò, è molto importante che i bambini con disturbi dello spettro autistico acquisiscano una competenza matematica di base, ma le strategie e le attività didattiche utilizzate a questo scopo devono basarsi su una conoscenza accurata dei profili di apprendimento associati all'autismo. Matematica e autismo Qualsiasi siano le abilità individuali di questi bambini, è fondamentale che essi acquisiscano le competenze matematiche di base, ma per farlo in modo efficace la didattica utilizzata deve basarsi su una conoscenza accurata dei profili di apprendimento associati all'autismo. Per questo Matematica in pratica per bambini con autismo propone un programma pratico e di successo, che riesce a rendere i numeri divertenti e funzionali, fornendo le basi necessarie per l'apprendimento della matematica e adattando gli interventi e le strategie alle preferenze e agli interessi speciali del singolo bambino.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Jo Adkins Dirige «Creating Success», un'azienda che organizza seminari di formazione sui disturbi dello spettro autistico rivolti a genitori e professionisti. Il figlio maggiore di Jo ha ricevuto la diagnosi di autismo all'età di due anni. Jo vive a Napier, Nuova Zelanda. Sue Larkey Dirige la Consulting & Educational Services nell'Australia del sud. Ha lavorato sia come insegnante curricolare di scuola primaria sia come insegnante specializzata nel sostegno ad alunni con disturbi dello spettro autistico sia come consulente esperto di autismo nella scuola. A questa esperienza pratica ha accompagnato un'intensa attività di studio e ricerca, prima ottenendo il Master in Educazione speciale e successivamente come dottoranda in Scienze dell'educazione. È intervenuta al World Autism Congress e tiene regolarmente workshop sulle strategie educative per i bambini con disturbo dello spettro autistico.