1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Pubblicato a puntate sulla rivista “Ultima moda” nel 1888, è il primo romanzo della scrittrice nuorese. La storia ruota attorno all’assassinio della madre dell’adolescente Fernanda, Sarah, avvenuto subito dopo la sua nascita. L’omicidio venne commissionato da Fritz Guezmburg, marito della vittima. Presto si scopre che Fernanda non è figlia legittima del marito di Sarah, ma dell’ex amante, Eberto Roslandy. Il vero padre di Fernanda rischia di essere ammazzato anche lui, ma scampa inaspettatamente alla morte e riesce infine a ricongiungersi alla figlia.

Produktbeschreibung
Pubblicato a puntate sulla rivista “Ultima moda” nel 1888, è il primo romanzo della scrittrice nuorese. La storia ruota attorno all’assassinio della madre dell’adolescente Fernanda, Sarah, avvenuto subito dopo la sua nascita. L’omicidio venne commissionato da Fritz Guezmburg, marito della vittima. Presto si scopre che Fernanda non è figlia legittima del marito di Sarah, ma dell’ex amante, Eberto Roslandy. Il vero padre di Fernanda rischia di essere ammazzato anche lui, ma scampa inaspettatamente alla morte e riesce infine a ricongiungersi alla figlia.
Autorenporträt
Grazia Deledda (1871-1936) nasce a Nuoro, quarta di sette figli, in un'agiata famiglia di proprietari terrieri. La sua scrittura è impregnata dei sentori della sua terra d'origine, dipinta efficacemente nel suo convulso ingresso nella modernità. Piccole e grandi tragedie si stagliano su un vivido tessuto sociale, descritto ora con piglio veristico, ora secondo stilemi decadentisti. Grazie a grandi capolavori come "Canne al vento", "Elias Portolu" e "Cenere", Deledda è stata la prima donna italiana a vincere il Premio Nobel (1926).