9,99 €
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
9,99 €
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: PDF

Meno minacce... più gratificazioni è una storia, un quaderno esperienziale, una raccolta di esercizi e attività, genitori, bambini e bambine potranno leggere e fare le attività sia da soli che insieme, per conoscersi meglio e apprezzare in famiglia le potenzialità gli uni degli altri. Un vero e proprio training per migliorare i rapporti in famiglia e imparare un modo più efficace di richiedere collaborazione ed equilibrare i doveri nelle azioni di ogni giorno Un libro per genitori e figli Ogni capitolo proposto presenta le istruzioni per l'uso per i genitori, la storia vera e propria da…mehr

  • Geräte: PC
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 3.51MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Meno minacce... più gratificazioni è una storia, un quaderno esperienziale, una raccolta di esercizi e attività, genitori, bambini e bambine potranno leggere e fare le attività sia da soli che insieme, per conoscersi meglio e apprezzare in famiglia le potenzialità gli uni degli altri. Un vero e proprio training per migliorare i rapporti in famiglia e imparare un modo più efficace di richiedere collaborazione ed equilibrare i doveri nelle azioni di ogni giorno Un libro per genitori e figli Ogni capitolo proposto presenta le istruzioni per l'uso per i genitori, la storia vera e propria da leggere insieme ai figli, proposte di attività pratiche e di riflessione, attività da realizzare insieme, genitori e figli, domande e risposte solo per i figli e domande e risposte solo per i genitori (da condividere solo se i diretti interessati lo desiderano). Cosa sono i quaderni esperienziali? I quaderni esperienziali sono una raccolta di proposte per accompagnare genitori e bambini attraverso esperienze che possano favorire la conoscenza reciproca. In questo «quaderno» una storia semplice spiega ai bimbi le modalità di funzionamento del nostro cervello, che talvolta tendono ad assumere la forma di difetti ma che, se opportunamente gestiti, possono addirittura trasformarsi in punti di forza. L'obiettivo è mostrare, e dimostrare, che ogni nostra caratteristica individuale, anche quella che può apparire più critica, se compresa e ben gestita, potrebbe nascondere un lato positivo, qualcosa di costruttivo da volgere a proprio vantaggio. Così anche l'atteggiamento ostinato può diventare un superpotere! La serie dei Super Iper Eroi Meno minacce... più gratificazioni fa parte di una serie di testi di parenting che hanno l'obiettivo di sostenere la relazione genitori-figli nei casi di difficoltà. Ogni volume affronta una difficoltà specifica e propone attività e materiali sia per i genitori che per i bambini e le bambine.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Gianluca Daffi Laureato in psicologia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano è docente a contratto nello stesso ateneo nelle sedi di Milano e Brescia e in passato presso la Libera Università di Bolzano. Collabora con gli Spedali Civili di Brescia per i quali ha coordinato il gruppo di lavoro informazione e formazione sul disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività composto dalle 18 NPI Lombarde centri di rifermento per l'ADHD e attualmente il gruppo di lavoro che ha come obiettivo consolidare gli interventi di supporto agli operatori scolastici a livello regionale¿. Collabora con il centro studi Erickson con il quale ha pubblicato diversi testi su tematiche psicoeducative. E' ideatore del metodo START e della figura dell'ADHD Homework Tutor ®, è responsabile scientifico del percorso formativo per ADHD HT® e del Campus START per famiglie e bambini ADHD/DOP. Ideatore della figura del GAME TRAINER® è responsabile scientifico del relativo percorso formativo, ha dato vita alla collana di giochi "GIOCARE PER CRESCERE" per promuovere le competenze esecutive. Coordina diversi gruppi di lavoro relativamente alla formazione e aggiornamento dei docenti in materia di BES, valutazione delle competenze e gestione dei disturbi del comportamento in classe. E' ideatore e coordinatore di diversi percorsi di alta formazione in ambito universitario relativamente alla gestione degli alunni con BES. Collabora in qualità di formatore con l'equipe Psi.Pe di Brescia per la formazione e l'aggiornamento dei docenti. E' soprattutto papà e curioso. AntonGionata Ferrari Vive e lavora a Brescia. Ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui nel 2007 il Premio Andersen come miglior illustratore per ragazzi.