1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

"Nella vita" di Salvatore Di Giacomo è un'opera che esplora in maniera intima e profonda le esperienze esistenziali quotidiane, riflettendo su tematiche universali come l'amore, la perdita e il senso della vita. Lo stile di Di Giacomo è caratterizzato da un linguaggio poetico e evocativo, capace di fondere la tradizione napoletana con una sensibilità moderna. Inserito nel contesto del Verismo, il libro si distacca dalle convenzioni del romanzo ottocentesco, adottando una narrazione più introspectiva e personale, che invita il lettore a una riflessione interiore sul proprio percorso…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.89MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
"Nella vita" di Salvatore Di Giacomo è un'opera che esplora in maniera intima e profonda le esperienze esistenziali quotidiane, riflettendo su tematiche universali come l'amore, la perdita e il senso della vita. Lo stile di Di Giacomo è caratterizzato da un linguaggio poetico e evocativo, capace di fondere la tradizione napoletana con una sensibilità moderna. Inserito nel contesto del Verismo, il libro si distacca dalle convenzioni del romanzo ottocentesco, adottando una narrazione più introspectiva e personale, che invita il lettore a una riflessione interiore sul proprio percorso esistenziale. Salvatore Di Giacomo, originario di Napoli, è un autore poliedrico, noto non solo per la sua poesia, ma anche per le sue opere teatrali e la sua attività giornalistica. Cresciuto in un ambiente culturale vivace, Di Giacomo ha saputo imbibire la sua scrittura con le tradizioni locali e le influenze letterarie europee, rendendolo un ponte tra la cultura classica e le avanguardie del suo tempo. Le sue esperienze personali hanno senza dubbio ispirato l'approfondimento delle dinamiche emotive e dei sentimenti nel libro. Raccomando "Nella vita" a chiunque sia in cerca di una lettura che stimoli la riflessione su temi esistenziali e personali. La capacità di Di Giacomo di rendere palpabili le emozioni attraverso una prosa incisiva lo rende un autore imprescindibile per coloro che desiderano esplorare la complessità della vita umana. Questa opera non solo arricchisce il lettore con la sua bellezza, ma invita anche a interrogarsi sul proprio essere.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Salvatore Di Giacomo (1860 - 1934) è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo italiano. È particolarmente noto per le sue composizioni poetiche redatte in lingua napoletana, raccolte nei volumi "Sonetti", "'O funneco verde", "Zi' munacella" e "Canzoni napoletane". In seguito alla collaborazione con la rivista "Pungolo", nel 1892 fonda insieme a Benedetto Croce il celebre periodico "Napoli nobilissima". Salvatore Di Giacomo aderisce nel 1929 al manifesto degli intellettuali fascisti. La dedizione verso la sua terra natale lo rende una delle principali voci campane di tutti i tempi. Oltre alle opere già citate, ricordiamo "Nella vita" e "Mattinate napoletane".